Riscaldare gli ambienti domestici è una delle problematiche che tornano di attualità con l’imminente arrivo della stagione invernale. Camini, stufe e radiatori sono le maggiori soluzioni adottate per rendere confortevoli le case.
La presenza di numerose e valide alterative sul mercato consente però di individuare ciò che meglio si adatta alle esigenze di ciascuno.
Tra le tante opzioni ci sono anche le stufe a petrolio.
Cosa sono le stufe a petrolio o combustibile liquido
Le stufe a petrolio si adattano soprattutto alle abitazioni che non possiedono degli ambienti troppi ampi, e che non necessitano di essere riscaldati per tutta la giornata. In molti casi manca un riscaldamento centralizzato, in atri invece pur essendoci non può essere sfruttato tutto il giorno. Da qui la necessità di valide alternative.
Le stufe a petrolio non necessitano di canna fumaria, di conseguenza non sono fisse, ma possono essere trasportate con facilità da un ambiente all’altro delle abitazioni. Risultano molto leggere e comode, e capaci di riscaldare gli ambienti in poco tempo e in modo uniforme. Devono però essere spostate quando non sono in funzione.
Questa tipologia di stufa è alimentata da combustibili atossici che rendono elevate prestazioni termiche e allo stesso tempo non producono odori, se non come spesso capita nella fase di accensione e spegnimento. Le stufe a petrolio bruciano l’ossigeno presente negli ambienti ove sono installate, pertanto è necessario favorire un buon e costante ricambio d’aria in ciascun ambiente.
Stufe a combustibile liquido: fanno male?
A prima vista si potrebbe pensare che le stufe a combustibile liquido fanno male e risultino poco sicure. In realtà ogni modello è progettato per garantire la sicurezza all’interno della casa. Ogni stufa a petrolio è infatti dotata di apposito dispositivo di sicurezza che interrompe la combustione in caso di spegnimento della fiamma. Stesso meccanismo nei casi in cui la stufa dovesse ribaltarsi o non fosse possibile la giusta aerazione dell’ambiente. Alcuni modelli inoltre riescono a misurare la concentrazione di anidride carbonica presente e monitorare la situazione, e spegnersi se i livelli normali non sono rispettati. Nonostante siano dotate di tali sistemi, è inoltre sconsigliato posizionarle accanto a oggetti o cose sensibili alle alte temperature e infiammabili.
Possiamo trovare questi dispositivi di sicurezza:
-
una valvola antiribaltamento, fa in modo che la stufa si spenga ad ogni minimo cenno di ribaltamento. È un dispositivo presente in tutte le stufe
-
pareti temperate per evitare di bruciarsi toccando la stufa.
-
sistemi di analisi dell’aria che appena rivelano anomali nell’aria, spengono la stufa
-
rilevatori di CO2 come sopra, spengono la stufa se il livello di anidride carbonica diventa allarmante.
Per stare più tranquillo possibile, puoi acquistare dei rivelatori di monossido di carbonio.
Tipologie di stufe a petrolio
I modelli più utilizzati sono quello a stoppino che si regolano manualmente e funzionano con le batterie. Altre invece sono elettriche, quindi devono essere alimentate necessariamente tramite un collegamento con la presa elettrica. In linea generale possiamo dividere le stufe a liquido in queste categorie:
- Stufa a petrolio a singola combustione
- Stufa a petrolio a doppia combustione
- Stufa a petrolio elettronica
Stufa combustibile liquido – Singola combustione
Questo tipo di stufe scaldano al 70% per irraggiamento e al 30% per convezione. Sono i modelli più economici e sono a combustione singola con stoppino. Il reparto di accensione prevede 3 pulsanti:
- rotondo – per regolare l’altezza dello stoppino
- rosso a pressione – per spegnere la stufa
- grigio a pressione – per accendere la stufa-
Come si accende la stufa a combustibile liquido a singola combustione? Regolando l’altezza dello stoppino con l’apposito pulsante, premendo successivamente il pulsante di accensione. La stufa è accesa quando la resistenza si riscalda. Per onor di cronaca dobbiamo dire che esistono anche stufe a singola combustione con 2 soli pulsanti. Ricordiamo anche che queste stufe hanno bisogno di pochissima manutenzione, ma va cambiato lo stoppino in base all’uso.
Stufe a liquido ecologico – a doppia combustione
Queste stufe scaldano al 30% per irraggiamento e al 70% per convezione e sono progettate in modo molto simile alla precedente. Troviamo i 3 pulsanti – talvolta 2 – , ma hanno una doppia camera di combustione e un bruciatore a fiamma. La prima combustione avviene a circa 800°C, mentre la seconda a 1200°C. È durante la prima combustione che si genera la fiamma, la quale brucia il monossido di carbonio rendendo la combustione sicura e efficace. Sono più costose, ma anche più efficaci delle precedenti.
Stufe ecologiche – elettroniche
Le più semplici da usare! Grazie al termostato interno possono regolare la temperatura integrando anche un sistema di ventilazione per una distribuzione del calore omogenea. Sono più belle da vedere delle precedenti e si possono programmare in modo da avere la massima efficienza per il riscaldamento. Ovviamente vanno alimentate dalla corrente elettrica ed hanno un processo di combustione regolato da un microprocessore. Il bruciatore di queste stufe è del tipo a iniezione, mentre la camera di combustione contiene il petrolio che si auto accende. Grazie ai soffiatori, il calore viene espulso all’esterno.
Come scegliere la stufa a liquido
Sono diversi i criteri da tenere in considerazione prima di acquistare una stufa a combustibile liquido, come ad esempio la superficie da riscaldare, la capacità di riscaldamento e non solo. Ricorda anche che se ci sono dei bambini in casa, è meglio prevedere una stufa elettrica. Vediamoli nel dettaglio.
Metri quadri da riscaldare
Nella scheda tecnica della stufa troverai il volume e la superficie che può riscaldare. Considera che la superficie di misura in metri quadrati e si calcola moltiplicando la lunghezza per la larghezza dell’ambiente da scaldare, mentre il volume si calcola moltiplicando la superficie per l’altezza e si misura in metri cubi.
Solitamente si considerano 100 watt di potenza della stufa per ogni metro quadrato di superficie da scaldare.
Capacità di riscaldamento
La capacità di riscaldamento si esprime in kilowatt (kW) e varia tra gli 0.8 kW fino ai 3 kW per le piccole stufe a petrolio e da 1.5 kW a 5.5 kW per le più potenti. Le stufe elettroniche dispongono di una modalità « booster » che gli permette di raggiungere in modo molto più rapido la temperatura desiderata. Va sempre considerata in base al volume della stanza da scaldare.
Autonomia
L’autonomia di una stufa a petrolio varia in base a diversi fattori come la potenza, il tipo di combustione, la capacità di riscaldamento e il volume del serbatoio. Viene espressa in ore di funzionamento.
La tecnologia Inverter
Disponibile solo sulle stufe a petrolio elettroniche, la tecnologia inverter fornisce comfort termico perché compensa le variazioni di temperatura. In che senso? In sostanza grazie alla presenza del termostato, indichiamo la temperatura desiderata e la stufa lavorerà assiduamente per raggiungerla, dopo di che si regolerà autonomamente mettendosi al minimo. Un sistema che permette di risparmiare sul riscaldamento e che non prevede troppa manutenzione.
Consumi
Partendo dal presupposto che una combustione singola consuma più di una doppia combustione e che il bruciatore a iniezione consuma meno dell’altro, possiamo dire, in base alla capacità di riscaldamento e al tipo di bruciatore, che una stufa a stoppino da 3 kW consuma da 0.225 l a 0.280 l per ora, che, in presenza di un serbatoio da 4 litri, corrisponde a 14-18 ore di calore. Una stufa a combustibile liquido elettronica da 4kW, consuma tra 0.1 litro e 0.4 litri all’ora: con un serbatoio da 7 litri, garantisce un’autonomia dalle 18 alle 70 ore.
Inoltre:
- Area sempre la stanza
- Ricorda che meno costa il combustibile e più farà odore
- Ricorda sempre di chiudere bene il tappo del petrolio prima di spostare la stufa.
Stufe a combustibile liquido: prezzi e modelli principali
- Zibro Originale, made in Japan, Superfice riscaldabile m² 21 - 55, Consumo combustibile Ltr/hr 0.083 - 0.333, Classe di efficienza Energetica "A"
- Nessuna installazione, nessuna canna fumaria, portatile, Ventilata, consumo medio elettrico durante il funzionamento solo 14 watt, Garanzia 4 anni estendibile con combustibile Toyotomi
- Termostato elettronico per mantenere la temperatura desiderata,Timer programmazione accensione e spegnimento settimanale con temperatura impostata, funzione Montagna per uso in quota
- Autopulizia automatica, Autodiagnostica, sistema anti – odore, sicurezza anti-urto e anti-surriscaldamento
- Funziona con tutti i combustibili per stufe, il produttore raccomanda combustibili a marchio Toyotomi - TOYOTOMI PLUS, TOYOTOMI PRIME e TOYOTOMI CLEAR, che permettono l'estensione della garanzia
- è portatile e non necessita di canna fumaria
- potenza di riscaldamento fino a 3,1kw
- per ambienti fino a 120 metri cubi
- garanzia produttore 4 anni
- Autonomia economico Sicuro. Compatto Leggero
- Funziona con 4 batterie alcaline LR14
- Consigliato per un volume di riscaldamento 85M3
- Serbatoio estraibile Sensore infrarossi di CO2. Sistema di spegnimento automatico in caso di ribaltamento
- Se avete qualche problema. Il dispositivo si arresta automaticamente
- 【Con telecomando】 Il riscaldatore esterno adotta uno stile semplice in stile europeo, che è un piccolo compagno per la famiglia. È dotato di un telecomando, che può essere controllato entro 6 metri. Può essere controllato dal telecomando per accendere, spegnere e regolare la temperatura regolarmente per ottenere un'esperienza più comoda.
- 【SISTEMA DI VENTILAZIONE DEL RISCALDAMENTO】 Uscita dell'aria dal recinto sul fondo silenziosamente, soffiando / diffondendo aria calda dall'elemento sottostante senza fumo, bruciature o aria secca. Come ulteriore vantaggio, l'unità rimane fresca al tatto ed è sicura per anziani, bambini e animali domestici.
- 【EFFETTO FIAMMA 3D REALISTICO】 Lo sfarfallio del fuoco nel camino elettrico diffonde una luce realistica e piacevole nella stanza. Oltre al caldo, ti offre anche una piacevole atmosfera di convivialità e romanticismo.
- 【INSTALLAZIONE E CONTROLLO FACILI】 Il riscaldamento è stato attivato dal pulsante di controllo. Gli elementi di comando sono posti sul retro della porta, non in vista ma facili da maneggiare. Il telecomando ti consente di modificare le impostazioni rimanendo a tuo agio sul tuo divano.
- 【Design di sicurezza】 Il design assolutamente sicuro del riscaldatore a fiamma è la prima scelta per la tua famiglia! Con un sistema di protezione antiribaltamento, il camino elettrico si spegnerà automaticamente dopo un'inclinazione di 45 gradi. La resistenza elettrica nel vano del caminetto ha anche una funzione di protezione dal surriscaldamento.
Stufe Zibro
- Zibro Originale, made in Japan, Superfice riscaldabile m² 14 - 32, Consumo combustibile Ltr/hr 0, 229, Classe di efficienza Energetica "A"
- Nessuna installazione, nessuna canna fumaria, portatile; senza sportellino copribatteria poichè concepita per non averlo, Garanzia 4 anni estendibile con combustibile Toyotomi
- Accensione "Piezo".L'accensione si ottiene ruotando l manopola, il piezo emette l scintilla e l stufa si accende; questo sistema è più affidabile rispetto a quello classico con candeletta
- Sicurezza anti-urto e anti-surriscaldamento, bruciatore a Mono Camera, a 800°, Potenza fissa
- Funziona con tutti i combustibili per stufe, il produttore raccomanda combustibili a marchio Toyotomi - TOYOTOMI PLUS, TOYOTOMI PRIME e TOYOTOMI CLEAR, che permettono l'estensione della garanzia
- Zibro Originale, made in Japan, Superfice riscaldabile m² 21 - 55, Consumo combustibile Ltr/hr 0.083 - 0.333, Classe di efficienza Energetica "A"
- Nessuna installazione, nessuna canna fumaria, portatile, Ventilata, consumo medio elettrico durante il funzionamento solo 14 watt, Garanzia 4 anni estendibile con combustibile Toyotomi
- Termostato elettronico per mantenere la temperatura desiderata,Timer programmazione accensione e spegnimento settimanale con temperatura impostata, funzione Montagna per uso in quota
- Autopulizia automatica, Autodiagnostica, sistema anti – odore, sicurezza anti-urto e anti-surriscaldamento
- Funziona con tutti i combustibili per stufe, il produttore raccomanda combustibili a marchio Toyotomi - TOYOTOMI PLUS, TOYOTOMI PRIME e TOYOTOMI CLEAR, che permettono l'estensione della garanzia
Combustibile liquido per stufe:
- Combustibile ad alto rendimento, dearomatizzato, quasi inodore, ottimo rapporto convenienza/efficienza.
- Tanica da 20 lt con robusta maniglia incorporata, tappo con sigilli e chiusura a prova di bambini.
Potrebbero servirti
Rilevatore monossido di carbonio
- Il sensore di gas elettrochimico di questo rivelatore CO è estremamente
- 4 emette un segnale acustico ogni 4 secondi con un volume di 85 dB per avvisare tutti i familiari in caso di rilevamento di CO
- Il LED verde lampeggia ogni 50 secondi in stato di standby per confermare il normale funzionamento dell'unità
- In grado di rilevare la concentrazione di CO inferiore a 30 ppm e il controllo è fornito da un display digitale
- Viene fornito con una batteria alcalina da 9 V sostituibile con una durata di 3 anni, una staffa di montaggio, 2 viti, 2 spine di ancoraggio per essere facilmente montato a parete o collocato su una superficie piana
Pompa per Petrolio liquido
- Pompa manuale originale Toyotomi per travaso liquidi versione lunga adatta per taniche fino a 20 litri
- Adatta per tutti i liquidi in genere, benzine, idrocarburi,bioetanolo,solventi, oli leggeri
- La qualità costruttiva ne permette un uso professionale, giunture termosaldate
- Raccomandato da Toyotomi, da oltre 65 anni il primo produttore al mondo di stufe a combustibile con il marchio zibro