La fibra di cocco è un materiale naturale usato sia in idroponica come substrato di coltivazione sia in edilizia come isolante termico e acustico. Si ricava dal mesocarpo, lo strato che ricopre il guscio delle noci di cocco, fatto di fibre lunghe e robuste.
I pannelli in fibra di cocco vengono preparati a partire dalla macerazione in acqua e fango delle bucce fibrose, utile per la mineralizzazione e l’eliminazione delle parti organiche putrescibili. Dopo una fase di essicazione, le fibre del cocco vengono racchiuse in balle e pressate in feltri di densità, spessore e dimensione diversa, con un processo tutto naturale.
In base all’utilizzo, il feltro può ricevere un trattamento ignifugo o idrorepellente, oppure si può abbinare con un pannello di sughero per formare un pannello sandwich.
Indice dei Contenuti
Proprietà
La fibra di cocco ha buone proprietà di isolamento termico, con una conducibilità termica λ di circa 0,043 W/mK, e ottime proprietà per l’isolamento acustico da calpestio. È un materiale permeabile al vapore, quindi consente una corretta traspirazione della struttura.
In più è un isolante a lenta combustione, e considerando i trattamenti ignifughi a cui viene sottoposto, risulta ancora più resistente al fuoco. Non teme l’umidità perché reso immarcescibile dalla lavorazione, oltre che inattaccabile da parassiti, batteri e roditori.
Infine le fibre del cocco sono estremamente resistenti, elastiche e inalterabili nel tempo. A questo link puoi dare un’occhiata alla scheda tecnica di un pannello in fibra di cocco isolante.
Utilizzi
La fibra di cocco è un pratico substrato sul quale coltivare in idroponica, essendo un materiale naturale, leggero, ben areato e resistente all’umidità.
Un altro impiego molto diffuso è sotto i pavimenti galleggianti come isolante acustico, come anche nelle pareti divisorie interne.
Le fibre di cocco vengono usate inoltre per la coibentazione di tetti e pareti, in particolare per case in legno, tetti ventilati o sottotetti.
Prezzi della fibra di cocco
- 27 litro terrario lettiera cocco lettiera - porzionato grazie CROSS-CUT - Substrato per terrario Reptile lettiera Cocoground mattoni di base di cocco cocco humus di cocco cocco bricchette
- Substrato di cocco molto assorbente per il vostro terrario. Lega liquidi e odori. Assicura la massima igiene nel terrario.
- Lascia semplicemente gonfiare un mattone con circa 4 litri di acqua.
- Il prodotto è terreno privo di torba e non fecondato. Privo di pietre e altre impurità.
- Può essere facilmente smaltiti nei rifiuti domestici o nel letto giardino dopo l'uso.
- Ideale per radicare e germinare
- 100% naturale
- Facilita l'areazione e la spugnosità
- Biodegradabile
- 9 litri
- 6 x 650 g - Da sciogliere in 3-4 l di acqua, per ottenere 50 l di humus di cocco sfuso. Basta trascinare pesanti sacchi di terriccio! Senza torba né concimi. Confezione salva-spazio, che si conserva a lungo.
- Universale: produce un terriccio di cocco fine e morbido per le tue piante. È adatto come terriccio per la semina e/o la coltivazione, oppure per creare il proprio mix personale per il substrato di letti rialzati, orti e fioriere.
- Radici e germogli forti: un'ottima riserva di acqua. Arieggia il terreno e, quindi, permette alle piante di sviluppare meglio le radici e facilita l'assorbimento delle sostanze nutritive.
- Contrasta la formazione di muffe e, quindi, è ottimo anche per la semina e la coltivazione di piante esotiche. Lo stesso materiale contenuto nei famosi pacchetti di terriccio pressato. Particolarmente indicato per erbe e verdure.
- Può essere usato da solo oppure mischiato a un altro terriccio. Senza additivi, un prodotto naturale da materie prime rinnovabili. Il terriccio di cocco non sporca le mani durante la lavorazione.
- 100% Naturale, ecologica, riciclabile, drenante, duratura e con valori di pH e EC stabili nel tempo, aiuta a mantenere il terreno sciolto e arioso.
- Le elevate capacità intrinseche di ritenzione idrica e drenaggio permettono di ottenere un substrato umido e poroso in cui le radici crescono sane, robuste e più rapidamente.
- Facile da usare: basta metterlo in un contenitore e, dopo aver versato 25/30Lt. d'acqua, lasciarlo riposare per circa 45min; in questo modo si ottengono circa 70Lt. di terriccio
- Multiuso: grazie alle sue caratteristiche viene utilizzato in ambienti di orticoltura, floricultura, coltivazione di piante indoor e outdoor e nei rettilari
- Incrementa e mantiene l'umidità in terrari tropicali, offre un substrato naturale in cui le piante possono vivere e stimola il comportamento naturale di scavare e nascondersi degli animali