Addolcitore o depuratore acqua? Qual è più indicato per le proprie esigenze domestiche? Forse non tutti sanno che la scelta dell’uno è completamente indipendente dall’altro e che dipende dalle esigenze di acqua domestica specifiche per ognuno di noi.
Depuratore addolcitore non sono la stessa cosa, come potreste intuire dal loro nome. Vediamo oggi, quindi, le principali differenze tra i due sistemi per capire quale si avvicina meglio alle proprie necessità in casa.
I depuratori d’acqua
Il depuratore d’acqua è tra gli impianti di depurazione che, nelle varie tipologie disponibili in commercio, consente di filtrare i depositi disciolti nell’acqua tra cui minerali, sali, agenti chimici e batteri. In commercio esistono soluzioni low cost come le caraffe filtranti e dispositivi più costosi che garantiscono differenti livelli di depurazione.
Le caraffe sono il metodo più economico, ma che serve quasi esclusivamente a rimuovere il cattivo sapore o odore dall’acqua di rubinetto. Per usarle basta versare l’acqua attraverso il filtro e attendere che questa fluisca e che sia pronta da bere.
Tuttavia, questo metodo non garantisce alcuna pulizia batterica e non è in grado di trattenere agenti chimici e metalli solitamente presenti nell’acqua di rubinetto.
Per avere un’acqua davvero pulita bisogna ricorrere a metodi più affidabili anche se decisamente più costosi. Forse avrete già sentito parlare di filtri a carbone attivo o di depuratori a osmosi inversa, tra i depuratori microfiltranti.
Sono entrambi metodi di pulizia dell’acqua che sfruttano differenti processi chimici e fisici per pulirla dai residui dannosi per la salute.
Nello specifico i depuratori d’acqua in commercio si dividono in:
- caraffe filtranti;
- filtri anticalcare a carbone attivo;
- dispositivi a filtrazione verticale;
- depuratore ad osmosi.
Li abbiamo ordinati per qualità dell’acqua depurata e costo complessivo di installazione e manutenzione di filtri anticloro. Difatti, questi dispositivi necessitano di un cambio di filtro periodico e, ovviamente, queste operazioni hanno un costo.
I depuratori d’acqua, in generale, aumentano di costo all’aumentare della qualità della depurazione. Per la scelta consigliamo di prendere coscienza della qualità dell’acqua che sgorga nella propria abitazione e decidere di conseguenza.
A tale proposito dai un’occhiata al nostro approfondimento su tutti i metodi di depurazione dell’acqua per aver un’idea più chiara, ad esempio, sui depuratori ad osmosi inversa.
Addolcitori d’acqua
Gli addolcitori d’acqua potrebbero essere considerati volgarmente dei depuratori, ma il loro scopo è quasi complementare, per cui è bene non confonderli. Mentre i depuratori servono a trattenere le sostanze inquinanti come batteri, metalli, ruggine e agenti chimici disciolti nell’acqua, gli addolcitori servono a renderla meno calcarea, quindi, meno dura.
Il calcare è una concentrazione di sali di potassio e magnesio che, disciolti in acqua in quantità limitate, la rendono biancastra lasciando sedimenti ruvidi e incrostazioni al suo passaggio. In generale il calcare non fa male all’organismo umano (tranne ai soggetti predisposti a patologie renali come i calcoli).
Il danno che provoca è per lo più alle tubature e agli elettrodomestici che si servono di acqua sanitaria per il loro funzionamento, come lavatrice, lavastoviglie e caldaia.
Non a caso il calcare può intasare le tubature e provocare malfunzionamenti dei riscaldamenti, oppure guastare i nostri elettrodomestici. Chi vive in zone calcaree è spesso costretto a spendere molti soldi in sostituzioni e riparazioni e a trattare le tubature con specifici prodotti per la rimozione del calcare.
Per ovviare a questo problema è necessario installare un addolcitore d’acqua scegliendo il modello che più si addice alle proprie esigenze domestiche.
Ovviamente, anche in questo caso la scelta è piuttosto vasta dato che esistono addolcitori a scambio ionico e a campo magnetico. A loro volta questi possono funzionare con valvola a tempo oppure volumetrica ed essere composti a doppio corpo oppure semplicemente cabinati.
Per la scelta di un addolcitore ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida completa sugli addolcitori d’acqua. Considera che si tratta di un investimento che ti farà risparmiare in salute degli elettrodomestici e di tutto l’impianto idraulico.
Aiutati a scegliere tra due strumenti fondamentali imparando a conoscere le differenze tra addolcitore e depuratore acqua. Raccontaci come ti sei trovato nell’utilizzo dell’uno o dell’altro, o di tutti e due, nei commenti.