L’abbaino del tetto o lucernario non è altro che una finestra da installare sui tetti per dare luminosità a sotto tetti e mansarde senza trasgredire i criteri di abitabilità di un immobile.
Ma quanto costa tale integrazione? Scopriamolo insieme!
Indice dei Contenuti
Installazione abbaino tetto
Oggi diventa sempre più comune vivere in una mansarda, sia perché regala una vista spettacolare dei dintorni, sia perché il design dell’abitazione diventa alquanto accattivante.
Devi però tenere a mente che, per ottenere l’abitabilità, un immobile della suddetta tipologia deve essere in linea con il rapporto aeroilluminante, che ha il compito di regolare la quantità di aria e luce adatta ad assicurare risparmio energetico e comfort.
Per tale ragione la scelta di un abbaino deve essere molto oculata e deve tenere conto dei seguenti fattori:
- materiale del tetto e dell’abbaino;
- tipologia di superficie trasparente che verrà montata sul telaio;
- tipologia di apertura dell’infisso.
Materiali telaio abbaino
Il telaio di un abbaino può essere realizzato nei seguenti materiali:
- Legno: materiale tanto elegante quanto sensibile a intemperie e umidità, richiede una costante manutenzione tramite l’applicazione di appositi prodotti volti a proteggere la superficie e prolungarne la durata nel tempo. Uno dei principali benefici del legno è l’elevato isolamento acustico e termico.
- Alluminio: oltre a essere molto leggero e resistente alle intemperie, l’alluminio consente un’ampia personalizzazione cromatica. Sebbene richieda una manutenzione minima, ha un costo molto alto.
- PVC: questa soluzione è più economica rispetto all’alluminio, ma garantisce personalizzazione estetica, isolamento termo acustico e resistenza. Inoltre non richiede alcun genere di manutenzione ed è molto versatile, poiché installabile in qualsiasi contesto architettonico.
Materiale superficie trasparente lucernario
Puoi anche scegliere il materiale della superficie trasparente del tuo lucernario, tra cui:
- Vetro: il prezzo varia in base allo spessore della lastra e alla tecnologia utilizzata, basti pensare a quella che assicura l’isolamento termo acustico. Inoltre il vetro può essere personalizzato dal punto di vista estetico, per esempio satinato, oscurato, inciso e via discorrendo.
- Plastica: la plastica non solo ha peso e costo nettamente inferiore rispetto al vetro, ma assicura ottima versatilità, isolamento e resistenza. Purtroppo però non è altrettanto personalizzabile e brillante.
Lucernario tetto: le tipologie di apertura
Il prezzo finale di un abbaino da tetto è influenzato dalla tipologia di apertura, la quale può essere:
- A battente: consente di aprire totalmente l’anta dell’abbaino e di appoggiarla sul tetto.
- A bocca di lupo: è provvista di una piccola fessura d’areazione e si apre verso l’esterno tramite un’asta.
- A ribalta: è similare a quella a bocca di lupo, ma l’apertura è solitamente verso l’interno oppure verso il centro, in modo da semplificare la pulizia del vetro.
- A vasistas: è un mix tra quella a ribalta e quella a battente. Visto che la maniglia permette di inclinare l’apertura dell’infisso a piacere, ha un costo elevato.
Non sai quale scegliere? Leggi il nostro articolo: differenze tra finestre ad anta ribalta e vasistas.
Se lo desideri, puoi naturalmente motorizzare l’apertura mediante pulsante oppure telecomando, ma tale opzione fa innalzare ulteriormente il prezzo.
Permessi di installazione per un abbaino sul tetto
Per installare un lucernario è necessario ottenere i dovuti permessi, i cui prezzi sono da addizionare a quelli della messa in opera da parte di professionisti esperti.
Al fine di non incorrere in sanzioni, è infatti fondamentale essere in linea con il Regolamento Regionale inerente la ristrutturazione dei sottotetti, il quale stabilisce il numero minimo di abbaini per mansarda e le altezze minime per avere l’abitabilità di quest’ultima.
Prezzi abbaino tetto
Per quanto riguarda invece i costi, oltre a quelli del lucernario, occorre aggiungere sia quelli della manodopera, sia quelli di eventuali opere murarie per adeguare l’infisso al tetto. Vediamo nel dettaglio i costi di un abbaino a seconda del materiale.
Costi d’installazione
I costi per l’installazione di un abbaino sul tetto sono commisurati al materiale e alla presenza di eventuali motorizzazioni del Velux e si aggirano intorno a:
- lucernario in legno: da 620 € a 950 €;
- lucernario con telaio in PVC: da 570 € a 1050 €;
- lucernario in alluminio: da 720 € a 1800 €;
- motorizzazione dell’infisso con Velux: da 80 € a 150 €
- sostituzione del vetro dell’infisso: da 50 € a 300 €.
Nota bene: i prezzi sopra indicati possono variare a seconda delle superfici da trattare e alla zona geografica in cui è ubicato l’immobile.