Come sturare il lavandino in modo naturale: le migliori soluzioni fai da te

Non sempre i classici sistemi hanno un’effettiva efficacia su come sturare il lavandino con metodi naturali utili anche per gli scarichi in generale.

Gli scarichi otturati rappresentano uno dei problemi più spiacevoli a cui far fronte nella routine domestica. Il ristagno di acqua impedisce una corretta igiene dei sanitari e dei lavabi, oltre a creare uno spiacevole reflusso di cattivi odori.

Il consiglio principale è quello di intervenire immediatamente non appena noti un ingorgo, proprio per evitare che gli accumuli trasformino una piccola noia in una sfida gigantesca. Se il blocco dovesse diventare particolarmente resistente e voluminoso sarai costretto a rivolgerti ad uno specialista.

Cerca sempre di non ridurti all’ultimo momento: se noti accumuli sospetti di liquidi o uno scorrimento più lento del solito, passa all’azione.

In commercio esistono numerosi disgorganti chimici; se la situazione dei tuoi scarichi è realmente compromessa, forse dovrai rassegnarti ad affidarti a qualcosa del genere. Esistono però metodi naturali (o comunque meno aggressivi/tossici) per fronteggiare il problema, sempre che non lo si lasci degenerare.

In questo articolo vogliamo suggerirti le migliori soluzioni fai-da-te (ecologiche!) per sturare il lavandino.

Sturare il lavandino con metodi meccanici

I metodi meccanici sono i primi da tentare; sono estremamente efficaci con alcuni tipi di blocchi, ad esempio quelli causati da boli di capelli. Non esistono metodi più green, dato che si tratta di soluzioni riutilizzabili nel tempo. I due strumenti principali da testare sono:

  • Lo sturalavandini: lo sturalavandini non è certamente uno strumento misterioso. Il lavandino va riempito d’acqua; a questo punto, togli il tappo e rapidamente fai entrare in azione la ventosa di gomma con movimenti a sifone che creano un sottovuoto
  • La sonda da idraulico: nonostante il nome piuttosto altisonante si tratta di un semplice oggetto meccanico in metallo, con una parte spiraliforme ed un gancio finale. Lo si acquista nei negozi di bricolage, in quelli specializzati per idraulici o su internet. Il prezzo è contenuto, bisogna prenderci un po’ la mano, ma il risultato può essere sorprendente anche in presenza di blocchi ostinati.

Sgorgare lavandino fai da te con shampoo, sapone e detersivi

Spesso gli accumuli di rifiuti si sciolgono, si addensano di nuovo e trovano una conformazione solida grazie al potere coesivo dei residui grassi. Questo accade specialmente nei lavelli delle cucine.

In tal caso puoi provare a smuovere la situazione con saponi, shampoo e detersivi ecologici. Puoi optare per quello con cui pulisci i piatti, per un bagnoschiuma o per una soluzione lava-capelli particolarmente sgrassante.

Riempi un bicchiere del prodotto a tua scelta. Versalo nello scarico incriminato, lascia passare qualche ora e concludi l’opera con una pentola di acqua bollente.

Uno scarico libero e pulito grazie a bicarbonato ed aceto

Mescola insieme bicarbonato di sodio e aceto per creare uno sturalavandini naturale contro gli scarichi otturati, specie se sono incrostati di calcare. Mischia i due ingredienti e versali nei tubi. Attendi un po’ di tempo prima di rafforzare il tuo intervento con acqua bollente.

Se necessario, ripeti l’operazione. L’aceto e il bicarbonato sono i due ingredienti jolly nella cura della casa: puoi usarli per eliminare cattivi odori dal frigorifero, pulire il piano cottura e molto altro!

L’acido citrico: un potente alleato per disgorgare lavandini fai da te

Un effetto simile all’unione di bicarbonato e aceto si ottiene tramite l’acido citrico. L’acido citrico è sia economico che ecologico. Lo si trova facilmente in commercio nei negozi di fai-da-te.

Per liberare le tubature tappate versa mezzo bicchiere di acido citrico nello scarico seguito da mezzo bicchiere di bicarbonato, il tutto coronato da un litro di acqua bollente.

Una soluzione inedita: le bibite gassate

Sembrerà assurdo ma le bibite gassate (specialmente le cole) sono ingredienti eccezionali quando trattiamo ingorghi particolarmente duri a morire.

Le cole frizzanti, infatti, hanno un grande potere corrosivo. Procurati una bottiglia e rovesciala nello scarico incriminato. Attendi qualche minuto, poi lascia scorrere l’acqua.

Come evitare che il lavandino si otturi?

La migliore strategia è sempre la prevenzione. Per evitare che i tuoi lavandini (o altri sanitari) si otturino, dovrai fare molta attenzione alle pratiche quotidiane. Quando termini un pasto e volete lavare i piatti, elimina prima tutti i residui di cibo. Se il tuo lavabo lo consente, acquista un tappo a maglie strette, che bloccherà i frammenti alimentari solidi prima che precipitino nei tubi.

Parlando del bagno, la più grande minaccia sono sicuramente i capelli; impara a pettinarti lontano dal lavandino e quando fai la doccia, utilizza una spazzola per raccogliere le ciocche prima che finiscano sul piatto. In commercio esistono appositi filtri di sicurezza che impediscono ai capelli di penetrare nello scarico.

Per il water vale ovviamente la regola universale: getta solo carta igienica, possibilmente ecologica. Niente dischetti struccanti, niente gomme da masticare, niente assorbenti, niente salviettine umidificanti o fazzoletti per il naso. Nel caso di water sporco è possibile pulire e disincrostare il water con prodotti naturali.

Cosa ne pensi di questi suggerimenti su come sturare il lavandino in modo naturale? Hai altre soluzioni (naturali) da proporci. Non esitare e faccia sapere tutto attraverso i commenti!

Lascia un commento