Rivestimento divano: prezzi e guida per rifoderare il divano in modo impeccabile

rivestimento per divano

La scelta del divano è un aspetto di grande importanza e che non devi assolutamente sottovalutare. Non si può scegliere un modello qualsiasi e posizionarlo in salone, la stanza solitamente ideale. Devi innanzitutto scegliere le giuste dimensioni, in base alla numerosità della famiglia ed ovviamente allo spazio disponibile. Successivamente, bisogna valutare il rivestimento specifico, che deve essere coerente per tipologia e colore all’arredo generale della stanza, per non creare sbalzi ottici eccessivi e poco attraenti ed invitanti. Come puoi immaginare, il divano è composto da svariati elementi, ognuno di grande importanza: struttura (solitamente in legno), sistema di molleggio, imbottiture (in poliuretano espanso), meccanismi vari, accessori ed infine il rivestimento.
Quest’ultimo aspetto è quello a cui devi prestare maggiore attenzione, in quanto è personalizzabile in base alle tue preferenze o esigenze specifiche. Vediamo quindi di seguito le varie tipologie di tessuti, cosa bisogna valutare nel dettaglio, come rinfoderare efficacemente ed i prezzi generali dei rivestimenti.

Rifoderare il divano: valutazione preliminare

Una giusta valutazione a priori è di grande importanza per scegliere il giusto rivestimento del proprio divano. Ma quali sono gli aspetti da considerare? Innanzitutto, devi orientarti in base all’arredamento presente nella stanza dove andrà posizionato il divano. Se è caratterizzata da pareti bianche e mobili con finiture chiare, scegliere un rivestimento nero o marrone scuro non è sicuramente una scelta coerente. Da qui poi devi valutare il costo specifico del rivestimento che vuoi adoperare al divano, che deve ovviamente rientrare nel tuo budget economico messo a disposizione.

L’ultimo elemento di valutazione è la “salute” del divano, ovvero se la sua struttura, telaio ecc. sono in ottime condizioni. Nello specifico, nei divani di una volta era adoperato il legno massiccio, che con il passare del tempo poteva facilmente rovinarsi e lesionarsi a causa di tarme, traslochi distratti o per via di un utilizzo improprio del mobile.

Le tipologie di rivestimento per divani

Sono numerosi i tessuti che puoi scegliere di adottare per il tuo divano, ognuno con proprie peculiarità e caratteristiche, ma anche difetti e problemi nel corso del tempo. Ecco i principali tessuti:

  • Microfibra. Si tratta di un materiale di origine sintetica, estremamente leggero, motivo per cui offre una perenne sensazione di freschezza e morbidezza al tatto. Non a caso, vengono utilizzati in tutti quei divani che hanno come scopo principale quello di offrire il massimo relax possibile. La microfibra, inoltre, offre un ottimo grado di resistenza, essendo idrorepellenti e refrattari alla polvere, grazie ad apposite tecniche di lavorazione adottate in itinere nella produzione.
  • Pelle. Se si vuole avere un divano di grande impatto dal punto di vista estetico, la pelle è sicuramente la scelta ideale, molto attraente, invitante. E’ importante ovviamente scegliere una pelle qualitativa, resistente e piacevole al tatto.
  • Ecopelle. Un materiale molto simile al precedente è l’ecopelle, che ha la stessa estetica, ma si differenzia soprattutto per le modalità di lavorazione più ecologiche. L’ecopelle, inoltre, si caratterizza per un prezzo contenuto, alta durata nel corso del tempo e morbidezza unica nel suo genere.
  • Tessuti tecnologici. La tecnologia ha fatto grandi passi in avanti nell’ultimo decennio, e ciò ha portato la creazione di appositi tessuti per il rivestimento dei divani. Essi sono specifici e rispondono alle più svariate esigenze del cliente, come presenza di animali domestici, esposizione costante alla luce del sole ecc.

Come rinfoderare il divano

Per rinfoderare efficacemente il divano ti consiglio di affidarti ad un esperto del settore, che riuscirà in brevi tempistiche a svolgere questo servizio. Innanzitutto, effettuerà un sopralluogo per verificare la tipologia e la struttura del divano, analizzando se è necessario un rinforzamento del telaio. Fatto ciò, prenderà le misure ed entrerà nel concreto nel posizionamento delle fodere, con grande precisione e assicurandosi che il copridivano calzi alla perfezione.

Il costo del servizio di rivestimento del divano

I prezzi per queste attività sono molto diversificati, in quanto in ogni preventivo ci sono vari aspetti da considerare, come fornitura, trasporto, smaltimento e manodopera. Ovviamente, i prezzi variano anche in base al tessuto specifico che hai scelto. Orientativamente, per la pelle va dai 35 ai 115 euro per metro quadro (leggermente di meno per l’ecopelle). Per la stoffa, invece, i prezzi sono più ampi, partendo da un minimo di 30 euro fino a 220 euro per metro quadro.

Le migliori fodere online 

Se non vuoi rifoderare completamente il divano ma optare per una soluzione più economica, puoi pensare ad una fodera copridivano. Ecco una selezione delle migliori fodere disponibili su Amazon.

Bestseller No. 1
MASTERS OF COVERS Fodera di Ricambio per Divano a 2 Posti IKEA Ektorp,...
  • COPRIDIVANO – Non vendiamo il divano. La fodera si adatta solo al divano a 2 posti Ektorp. La fodera non si adatta al divano letto a 2 posti Ektorp. Il prodotto ha una garanzia di 2 anni
  • POLIESTERE PETITE – è una versione più morbida del classico tessuto in poliestere. Contiene una miscela di nylon ed è caratterizzato da una struttura di fili molto fine
  • FATTO A MANO – Fatto a mano dalle sarte professioniste che si prendono cura dei più piccoli dettagli
  • LAVABILE IN LAVATRICE – La fodera è lavabile in lavatrice. Istruzioni di lavaggio: Non candeggiare | Asciugare all'ombra | Non lavare a secco | Non asciugare in asciugatrice | Stirare a max. 110°C o 230°F | Lavare a 30 °C o meno | Non strizzare il tessuto dopo il lavaggio
  • COLORI POSSONO VARIARE – Il colore del prodotto reale può variare leggermente dall'immagine a causa dei diversi monitor e illuminazione
Bestseller No. 2
MASTERS OF COVERS Fodera di Ricambio per Divano a 3 Posti IKEA Ektorp,...
  • COPRIDIVANO – Non vendiamo il divano. La fodera si adatta solo al divano a 3 posti Ektorp. La fodera non si adatta alla versione in pelle del divano. Il rivestimento non si adatta: divano letto a 3 posti Ektorp, divano letto a 3 posti Ektorp, divano letto a 3 posti Ektorp-PIXBO. Il prodotto ha una garanzia di 2 anni
  • COTONE – Il cotone è un tessuto traspirante e molto confortevole. Questa fibra naturale al 100% è ipoallergenica, rendendola una scelta adatta per chi ha la pelle sensibile
  • FATTO A MANO – Fatto a mano dalle sarte professioniste che si prendono cura dei più piccoli dettagli
  • LAVABILE IN LAVATRICE – La fodera è lavabile in lavatrice. Istruzioni di lavaggio: Non candeggiare | Asciugare all'ombra | Non lavare a secco | Non asciugare in asciugatrice | Stirare a max. 150°C o 300°F | Lavare a 40 °C o meno | Non strizzare il tessuto dopo il lavaggio
  • COLORI POSSONO VARIARE – Il colore del prodotto reale può variare leggermente dall'immagine a causa dei diversi monitor e illuminazione
Bestseller No. 3
Leonardo Home - copricuscino Divano antimacchia elasticizzato 1 posto...
  • PRODOTTO : il copricuscino della Leonardo Home e un prodotto 100% Made in Italy , disponibile in taglia 1 posto , 2 posti , 3 posti , colorazioni tinta unita.
  • MATERIALE : Il materiale con cui e composto il copricuscino della Leonardo Home e un tessuto elasticizzato 100% poliestere.
  • MISURE MAXI : 1 posto 55x55 , 2 posti 55x110 , 3 posti 55x135
  • CONFEZIONE : Il prodotto Leonardo Home verra’ consegnata piegata e scatolato ( cosi’ da evitare l’ingresso di polvere e materiale che potrebbero danneggiare il prodotto )
  • ASSISTENZA : i nostri uffici sono sempre disponibile per risolvere ogni dubbio o problema per garantire una massima esperienza di acquisto.
Bestseller No. 4
Soferia Fodera di ricambio compatibile per EKTORP divano a 3 posti,...
  • FODERE PER MOBILI di SOFERIA – il marchio più votato in UE. Tessuti di altissima qualità e vestibilità su misura con il modello di mobili specificato. Garanzia al 100%. Consegna entro 14 giorni lavorativi.
  • I tessuti Eco Leather assomigliano perfettamente alla pelle naturale e sono molto resistenti. Questa collezione di tessuti è ANTIMACCHIA e IDROREPELLENTE. La pelliccia dell'animale domestico non si attacca.
  • PULIZIA: Pulire le macchie con una normale gomma, facendo movimenti decisi. La macchia ostinata può essere pulita con spray alcolico industriale.
  • Si prega di notare che questa è solo una copertura sostitutiva. I mobili devono essere acquistati dal produttore, forniamo solo coperture compatibili sostitutive.
  • Oltre 40 tessuti tra cui scegliere. Su richiesta inviamo = CAMPIONI DI TESSUTO GRATUITI= basta scriverci un messaggio quali tessuti (max 5) e dove inviare.

Lascia un commento