Muffa vicino alle finestre: perchè si forma e come rimuoverla

muffa vicino a finestra

La muffa, oltre ad essere brutta da vedere e far sembrare la tua casa sporca, costituisce un serio pericolo per la tua salute. La muffa intorno alle finestre è un problema che affligge molte persone, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Che siano finestre nuove, in legno o pvc, la muffa intorno alle finestre è un bel fastidio e ti chiederai come rimuoverla per evitare danni alla casa e pericoli per la salute della famiglia. Vediamo come.

Perchè si forma la muffa intorno alle finestre nuove, legno o pvc?

La formazione della muffa sui muri, ai lati delle finestre o altri infissi in casa, è causata dall’umidità, che a sua volta si genera in conseguenza a diversi fattori che cambiano da caso a caso, ma in linea di massima sono due:

  • installazione incorretta degli infissi nuovi
  • sbagliate abitudini di pulizia e manutenzione (ovvero la frequenza nell’areare casa)

Per sapere come togliere la muffa dalle finestre è importante capire di cosa stiamo parlando. Molti non sanno che la muffa è a tutti gli effetti un essere vivente. La muffa è infatti un fungo microscopico che si genera e prolifera in determinate condizioni di umidità e oscurità. Generalmente quindi in ambienti bui, umidi e poco areati. Quando ormai vedi i puntini neri formarsi intorno alle finestre, è già tardi e occorre iniziare subito a togliere la muffa.

Finestre nuove e muffa? Ecco perchè

Hai finalmente deciso di rimuovere le vecchie finestre per ovviare al problema degli spifferi e risparmiare sul riscaldamento a lungo termine, installando finalmente i nuovi infissi. Ma ora hai il problema di come rimuovere la muffa intorno alle finestre nuove.

Il motivo della formazione della muffa vicino alle finestre può essere dato dalla scorretta installazione delle finestre. Per questo è bene sempre contattare un buon serramentista e scegliere la soluzione più adatta al caso. In linea generale sono sconsigliabili gli infissi e soprattutto i telai in alluminio perchè essendo un materiale conduttore non farà da isolante, anzi. Inoltre, il davanzale dovrebbe essere interrotto da una parte isolante e non continuo perchè farà passare freddo e umidità dall’esterno.

Come rimuovere la muffa dalle finestre

Le premesse sono che è bene non fare venire la muffa seguendo delle buone abitudini, soprattutto se si ha una casa generalmente poco esposta al sole e fredda.

Se si è già iniziata a formare ti consiglio di andare a rimuovere la muffa il prima possibile con prodotti specifici o con candeggina e acqua. Se noti che la muffa è presente anche sotto il telaio della finestra è necessario rimuovere la finestra e farla pulire o sostituirla.

Rimuovi inoltre tutto l’isolante bagnato, puliscilo e asciugalo accuratamente prima di rimetterlo a posto. Sigilla bene ogni perdita prima di rimettere il telaio della finestra per evitare il problema della muffa che ritorna.

Controllare il tetto e le grondaie

La causa della muffa in casa può essere più grave e strutturale. Se non hai riscontrato spifferi evidenti alla finestra, c’è la possibilità che il tetto abbia una perdita o che le grondaie siano intasate, il che può causare infiltrazioni di acqua in casa e fuori, attraverso i telai delle finestre. Controlla attentamente il tetto e le grondaie per assicurarti che non siano la causa della muffa in casa.

Togliere la muffa dalle finestre

Per togliere la muffa dalle finestre è importante areare gli ambienti spesso. Una volta al giorno per 5 minuti anche d’inverno farà la differenza. In bagno è importante o lasciare la finestra aperta quando si fa ladoccia o il bagno o aprirla subito dopo e tenere anche la porta aperta per far si che l’umidità e la condensa che si è formata si asciughi il prima possibile. In cucina è bene sempre tenere la cappa accesa quando si cucina per aspirare il vapore e evitare la condensa.

Per eliminare la muffa si possono utilizzare i prodotti appositi oppure una miscela di candeggina e acqua calda. Ricordati di indossare guanti e mascherina quando esegui questa pulizia per evitare di inalare sostanze dannose. Apri finestre e porte e asciuga tutto accuratamente. Ripeti se necessario.

 

 

 

Lascia un commento