Misuratore di consumo elettrico: guida alla scelta

Misuratore di consumo elettrico

Negli ultimi tempi la parola d’ordine delle famiglie italiane è risparmio, anche grazie al misuratore consumo elettrico. Si risparmia dal punto di vista economico e, inevitabilmente, si cerca di tenere sotto controllo i consumi all’interno delle mura domestiche.

Tuttavia, come ben sappiamo questa operazione non è così semplice. L’ideale infatti sarebbe un apposito strumento che ci aiuti nell’opera di monitoraggio dei nostri consumi, soprattutto quelli elettici.

L’operazione di controllo e gestione del risparmio elettrico è oggi assolta dal misuratore di consumo elettrico. Si tratta di una possibilità che aiuta le famiglie a risparmiare ormai da qualche anno.

Il tasto dolente all’interno delle case è soprattutto l’illuminazione e l’uso delle apparecchiature elettroniche, le quali producono dei consumi che finiscono dritti in bolletta, e si ripercuotono nelle nostre tasche.

In fase di acquisito di un elettrodomestico ad esempio è sempre bene preferire quelli di classe energetica più alta, facendo poi sempre attenzione anche a non lasciare i dispositivi in stand by.

Potrebbe interessarti anche: come leggere la bolletta elettrica

Misuratore consumo elettrico: come funziona

Il misuratore di consumo elettrico può essere applicato direttamente alla presa della corrente, in modo tale da monitorare e registrare il consumo realizzato dall’apparecchio cui è collegato.

In questo modo si potrà sapere in ogni istante che consumo sta effettuando ad esempio il nostro frigorifero o lo scaldabagno.

I misuratori sono dotati infatti di apposito display e sono capaci di registrare diverse variabili come tensione e potenza impiegata.

Da qui è facile dedurre quanto possa essere poi presente in bolletta e adottare comportamenti idonei a favorire il risparmio energetico.

Altri modelli invece sono detti “a pinza”, e sono quelli che non presentano fili. Il display in questo caso tende a essere più grande e completo, e viene collegato all’apparecchio che si deve monitorare semplicemente posizionando l’apposita pinza.

È proprio questa pinza che rileverà i dati che ci interessano, e ciascuna di queste è poi dotata di un piccolo trasmettitore che invia i dati sul display.

Spesso è anche possibile impostare degli avvisi che informano quando la soglia di consumi giornalieri prestabilita è stata superata.

Misuratore consumo corrente: quale scegliere

La scelta del misuratore di consumo energia elettrica può non dipendere solamente dal prezzo di questo. Esistono sul mercato, infatti, modelli con caratteristiche e specifiche molto differenti (queste sì legate al prezzo) che fanno pendere la scelta per l’uno o per l’altro modello.

Misuratori di consumo elettrico con app

La normale evoluzione dei misuratori di consumo elettrico è che questi siano in grado di interagire con i nostri dispositivi mobile.

I device, dotati di connessione internet sono in grado di raccogliere e convogliare i dati sui consumi direttamente su pc o smartphone. App e web app sono in grado di restituire grafici con i dati sui consumi nel dettaglio.

Queste app sono spesso in grado di fornire più di qualche dato interessante, tra i quali anche quello relativo alla produzione di CO2.

Misuratore consumo energia elettrica: raccolta dati su pc

Questa tipologia di misuratori è dotata di un ingresso usb che consente il collegamento per pc. Il vantaggio di questi device non è solo la velocità con la quale vengono riconosciuti dal sistema operativo.

Con questo sistema, infatti, è possibile avere un resoconto storico dei consumi che vengono calcolati e immagazzinati dal misuratore. In questo modo avrai sempre un riferimento man mano che ne sfrutti l’utilizzo per conoscere i consumi della tua rete elettrica. Un sistema davvero utile quando si vuole caprie come e se stanno funzionando le misure prese per ridurre i consumi elettrici.

Misurare consumo elettrico con sensore acustico

Di certo una delle funzioni più utili per quel che riguarda il misuratore elettrico dei consumi. Non sai quanto consumi e ti muovi sempre al limite di potenza disponibile? Questo misuratore verrà in soccorso delle tue necessità contribuendo a farti capire quando stai superando la soglia dei consumi.

Un segnalatore acustico, infatti, ti avviserà appena superata la soglia, aiutandoti a capire questa situazione anche nel caso in cui tu non ne sia mai stato particolarmente preoccupato.

In alcuni modelli dotati di display il segnale è supportato anche da un allarme a schermo per può aiutarti a capire che è il momento di spegnere qualche elettrodomestico.

Misuratore consumo elettrico: prezzi e modelli

Il misuratore di consumo elettrico si può trovare nei negozi specializzati o in quelli online, ma spesso anche nella grande distribuzione.

I prezzi di norma variano a seconda dei modelli, se ne trovano alcuni economici intorno ai 10 euro, altri invece più costosi ma con più funzioni.

One Response

  1. romana talarico Reply

Lascia un commento