Eliminare Scarafaggi nelle Tubature e Scarichi: come fare e migliori prodotti

Eliminare gli scarafaggi

Eliminare gli scarafaggi da tubature e scarichi può essere una spiacevole avventura dal momento che si tratta di una delle infestazioni più dure da combattere. Il punto è che blatte e scarafaggi si riproducono molto velocemente e che prediligono ambienti angusti e difficili da bonificare. Tra questi tubature e scarichi sono in cima alla lista dei luoghi in cui si annidano e si riproducono per cui, per liberartene, dovrai procedere velocemente e senza esitazioni.

Ovviamente noi siamo qui per consigliarti metodi non tossici e non inquinanti perché, sebbene siano disgustosi, anche gli scarafaggi fanno parte del nostro ecosistema. Dal momento che sono insistenti e che non possono essere cacciati via accompagnandoli alla porta, eccoti una guida su come eliminare gli scarafaggi da tubature e scarichi senza impazzire.

Scarafaggi nelle tubature: conosci il nemico

Gli scarafaggi amano il buio, il silenzio e i luoghi umidi e, quindi, le tubature sono il luogo ideale in cui annidarsi. Il problema risiede nel fatto che, quando in casa arriva la quiete notturna, questi risalgono e gironzolano per casa alla ricerca di cibo, briciole e persino cavi elettrici con cui alimentare la colonia. All’alba tornano “a casa” senza quasi lasciare traccia ma incrementando in modo esponenziale le uova e le larve.

Oltre ad essere obiettivamente disgustosi, soprattutto per chi ha la fobia di insetti e esseri minuscoli, sono anche portatori di cariche batteriche pericolosissime per la salute umana. Per cui al loro passaggio potrebbero contaminare ripiani e stoviglie mettendo a serio rischio la tua salute e quella dei tuoi cari.

Se credi di non avere abbastanza fegato per occuparti degli scarafaggi nelle tubature potresti contattare una ditta specializzata in questo genere di disinfestazioni ma, ovviamente, l’operazione potrebbe avere un costo proibitivo. A questo si aggiungerà il disagio di dover lasciare l’abitazione finché la bonifica non sarà terminata e, quindi, in molti casi potrebbe essere meglio optare per la seconda opzione: far da sé.

C’è anche da sapere che se la tua abitazione è ai piani bassi e si caratterizza da seminterrati o piani su livello strada gli scarafaggi potrebbero risalire le tubature ma aver depositato la propria colonia altrove. Inoltre sono così resistenti da poter sopravvivere senza nutrirsi per oltre un mese. Se però non hanno acqua sicuramente andranno a cercarla altrove per non morire.

Cosa fare per eliminare gli scarafaggi negli scarichi e negli fogne?

La prima cosa da fare è ispezionare la fossa biologica se ne possiedi una. Qui potrai intervenire svuotandola, disinfestandola e igienizzandola con prodotti specifici.

Dal momento che le blatte resistono all’acqua e sono in grado di risalire superfici lisce per via delle zampe a ventosa dovrai procedere ad un’ispezione rigorosa soprattutto sulle crepe attorno alle condutture. Sigillando le crepe avrai ridotto le vie di accesso alla tua abitazione e, quindi, dovrai occuparti di quelle rimaste in casa.

Dovrai igienizzare tutti gli angoli e le superfici più anguste dei sanitari, assicurandoti di lavarli con la candeggina anche sul retro o nelle fessure interne. Infine dovresti procedere con prodotti per l’igiene delle tubature che sono pensati per finire direttamente nelle fosse biologiche o nei pozzi neri.

In genere si utilizzano prodotti a base di cipermetrina concentrata ma ti avvisiamo che, già dalla prima applicazione, le blatte potrebbero fuggire e saltare fuori in ogni direzione per cui meglio coprire e chiudere tutti gli scarichi.

Ci vorrà un po’ di tempo affinché tutte le blatte siano eliminate per cui ti suggeriamo di assicurarti di chiudere tutti i buchi e le aperture dei sanitari e dei lavandini la notte, applicando prodotti specifici. Questi contribuiranno a sterminarle e a farle desistere per cui, al mattino, potresti trovarne alcune morte che galleggiano nel water.

Come rimuovere le blatte in casa

A questo punto dovrai occuparti della casa perché le blatte potrebbero essere riuscite a sgattaiolare fuori dai sanitari. Per far sì questo non accada e che non ci sia traccia dello sporco che le blatte lasciano come scia dovrai igienizzare tutte le superfici. Esistono diversi metodi naturali per eliminare gli scarafaggi in casa, ma ricordati di usare sempre prodotti a base di candeggina e alcol il cui odore scoraggia il ritorno delle blatte. In pratica dovrai ripulire tutti gli interni di cassetti e ripiani igienizzando anche tutto ciò che è contenuto al loro interno: bicchieri, posate, stoviglie e così via.

Al tempo stesso dovrai anche buttare via gli alimenti aperti. Getta le bustine di pane grattato, di biscotti, pasta o qualsiasi altro alimento a busta aperta. Una volta pulite tutte le superfici ti converrà passare alcol etilico sui ripiani e lasciare asciugare. Infine un buon consiglio è quello di usare sticker ad energia solare che, di notte, illuminano gli interni dei ripiani spaventando le blatte.

Dovrai essere paziente e meticoloso, prestando attenzione alla pulizia e facendo entrare quanta più luce possibile nelle stanze colpite dall’infestazione. La disinfestazione di blatte è lenta e difficile ma se userai i giusti prodotti e sarai deciso e costante, potrai liberartene nell’arco di un mese.

Lascia un commento