Il mercato dei condizionatori d’aria, oggi, offre soluzioni di climatizzazione per tutte le tipologie di ambienti, inclusi quelli all’aperto. Il mondo dei condizionatori al punto da aver prodotto soluzioni per ambienti piccolissimi e per chi non se la sente di installare un impianto fisso con split come quelli tradizionali, che richiedono lavori di muratura per convogliare l’aria calda e l’umidità all’esterno.
Al tempo stesso, fortunatamente, questi sistemi innovativi permettono di utilizzare meno corrente, temporizzare le accensioni e inquinare meno. Quindi i sistemi di climatizzazione attualmente in commercio offrono opzioni intelligenti, economiche e sostenibili. Oggi ci concentreremo sui sistemi di piccole dimensioni, ovvero dei condizionatori d’aria per piccoli ambienti dandovi consigli utili per l’acquisto e per comprenderne meglio il funzionamento.
Indice dei Contenuti
Condizionatori per piccoli ambienti: i modelli portatili
Un condizionatore portatile, in poche parole, non richiede l’istallazione verso l’esterno di un sistema di espulsione dell’aria calda. Di conseguenza vuol dire che può essere utilizzato a spostato in qualsiasi stanza con praticità, senza troppi ingombri o senza richiedere l’intervento di un tecnico. Il fatto che siano portatili non significa che siano economici o di piccole dimensioni perché questa grande categoria di condizionatori include modelli per piccoli e grandi ambienti. Ovviamente se siete interessati a quelli per i piccoli ambienti dovrete optare per quelli domestici, a consumi ridotti e potenza limitata.
Vantaggi e svantaggi di un condizionatore piccolo
Sicuramente i piccoli condizionatori sono meno efficienti dei condizionatori fissi e sono pur sempre legati alla necessità di convogliare l’aria calda verso l’esterno. Come si usano? Alcuni sono dotati di tubi da riporre su una finestra o su un’apertura verso l’esterno mentre altri hanno una ventola che va riposta vicino ad una finestra o ad una porta. Il vantaggio è sicuramente la possibilità di poter rinfrescare un’intera abitazione spendendo molto meno rispetto ad un condizionatore fisso ma questo non è sempre possibile, specialmente per chi ha una casa grande.
Raffrescatori o condizionatori?
Le proposte sul mercato tendono a creare alcune incomprensioni, soprattutto nell’ambito di elettrodomestici così simili tra loro ma nettamente diversi per il loro meccanismo di funzionamento. È il caso dei raffrescatori d’aria che sono spesso etichettati come condizionatori e viceversa. A voler essere precisi, quindi, il condizionatore portatile è un dispositivo che raffredda l’aria tramite una ventola e una serpentina ma che per poter abbassare la temperatura necessita di uno sfogo verso l’esterno in cui spingere il calore raccolto. Il raffrescatore, invece, è un dispositivo che trae il fresco da un serbatoio in cui dobbiamo riporre acqua o ghiaccio. Come immaginerete i raffrescatori non sono ideali per gli ambienti umidi mentre, al contrario, i condizionatori portatili per piccoli ambienti sono utilizzabili solo laddove ci sia uno sfogo verso l’esterno, altrimenti l’aria calda tornerebbe in circolo nella stanza.
Piccoli condizionatori: i raffrescatori che fanno tendenza
Per chi cerca un condizionatore piccolissimo e funzionale, in grado di rinfrescare piccoli ambienti con la minima spesa, la scelta perfetta sono i mini condizionatori per piccoli ambienti che sono portatili e che lavorano per raffrescamento. Si alimentano con batterie e cavi USB e sono davvero piccolissimi. Basta inserire acqua e ghiaccio nei serbatoi per ottenere subito un fresco avvolgente e rilassante. Questi condizionatori di piccole dimensioni sono corredati da diverse funzioni venti, dalla possibilità di deumidificare oppure di ripulire l’aria mentre le lucine LED rasserenano l’atmosfera. Sono veri e propri condizionatori per piccoli ambienti dal costo che si aggira sui cinquanta euro e dall’efficacia garantita.
Per approfondire: Mini condizionatori portatili: guida alla scelta dei modelli migliori
Conclusioni: quale scegliere?
I condizionatori per piccoli ambienti sono la scelta ideale per chi vuole risparmiare sulla bolletta e sui costi d’acquisto. Essi sono anche comodi per essere attivati in qualsiasi punto della casa e per un utilizzo circoscritto nel tempo e nello spazio. Per questo sono comodi, economici e attenti all’ambiente e il mercato offre una scelta così vasta da poter accontentare davvero tutti i gusti e le necessità.