Perché la caldaia non scalda l’acqua? Cosa succede?
Quando la caldaia smette di scaldare l’acqua ce ne accorgiamo sempre in momenti piuttosto cruciali, magari sotto la doccia o quando la casa è molto fredda e ci apprestiamo ad accendere il riscaldamento. Quali potrebbero essere le motivazioni di questo malfunzionamento?
Indice dei Contenuti
La caldaia non scalda l’acqua? Prova a risolvere da solo
In generale i problemi legati alla caldaia che non riscalda l’acqua possono essere di due tipi: risolvibili da soli e risolvibili tramite l’intervento del tecnico. Prima di chiamarlo, quindi, proviamo a capire se le ragioni del malfunzionamento possono essere risolte con qualche piccola manovra e, nel caso in cui ,le anomalie fossero più gravi troverai tutti i consigli per intervenire.
Cerca di capire le cause per cui la caldaia non scalda l’acqua
Quando la caldaia non scalda l’acqua bisogna prima di tutto capire, passo dopo passo, quali potrebbero essere le cause procedendo per esclusione. Procedete verificando che l’impianto elettrico sia funzionante perché, in caso di assenza di corrente è normale che la caldaia non funzioni. Se la corrente c’è e la caldaia è correttamente accesa verificate che l’impianto del gas sia attivo perché, a volte, potrebbero esserci lavori o interruzioni sull’utenza e, quindi, la caldaia non riceve il comburente necessario a riscaldare l’acqua.
Se i termosifoni si scaldano ma dal rubinetto non esce acqua calda
Questa situazione è piuttosto comune e, solitamente, si verifica quando ci sono problemi con il termostato. Infatti quando i termosifoni funzionano correttamente ma dal rubinetto l’acqua esce fredda sarà necessario verificare che il termostato funzioni correttamente. Per ripristinare il funzionamento dovrete scollegare il termostato dall’impianto di riscaldamento e far raffreddare i termosifoni per poi aprire il rubinetto dell’acqua calda.
A rubinetto aperto verificate se la caldaia si aziona, se funziona a singhiozzo oppure se non si attiva affatto. Se la caldaia funziona normalmente ma l’acqua esce fredda dai rubinetti provate a toccare i termosifoni e verificate se si riscaldano pure se li avete staccati. Se sono caldi, il termostato è staccato e l’acqua non esce calda il problema potrebbe essere legato alla valvola deviatrice. Si tratta di una valvola che devia l’acqua calda presso i radiatori.
Quando i termosifoni si accendono ma non esce acqua calda
Quando la caldaia non scalda l’acqua ma attiva i termosifoni ci potrebbe essere anche un problema alla membrana, un pezzo circolare e forato al centro che dovrà necessariamente essere sostituita o riavviata. Un altro motivo per cui la caldaia non scalda l’acqua corrente potrebbe essere legato al bruciatore che, per varie ragioni, potrebbe non funzionare. Per esempio nel caso in cui si fosse rotto il fusibile, questo dovrà essere sostituito. Un altro motivo per cui la caldaia non riesce a scaldare l’acqua è legato alla pressione che, quando è troppo bassa, manda il sistema in blocco. Questo si verifica anche quando ci sono anomalie di funzionamento dei condotti di aspirazione dell’aria o in corrispondenza del sistema di scarico dei fumi.
Per risolvere questo problema puoi riportare la pressione tra 1 e 2 bar ma per problemi legati al bruciatore o al sistema di tiraggio è preferibile contattare un tecnico, soprattutto se non siete esperti di questo genere di dispositivi. Se la pressione è troppo alta, invece, dovrete provvedere a sfiatare i termosifoni, uno alla volta, finché il valore non torna ai livelli ottimali. Queste problematiche sono legate al blocco della caldaia, un’anomalia di funzionamento che entra in ballo quando c’è qualcosa che non va e che è da considerarsi come un sistema di protezione. Dopo i tentativi elencati in questa guida potreste provare a riavviare caldaia e termostato e se il problema persiste, è il caso di chiamare un tecnico al quale riferire i tentativi fatti per rintracciare il problema.