È importante che il risparmio energetico entri a far parte della nostra vita quotidiana. Come spesso infatti abbiamo affermato, risparmiare energia fa bene non solo all’ambiente, ma anche alle nostre tasche. Tutti i consumi che realizziamo all’interno delle nostre abitazioni fanno poi la loro comparsa in fattura.
Vien da sé che minori saranno i nostri consumi, di egual misura sarà anche il costo da sostenere per pagare la bolletta. Ma il risparmio energetico è possibile anche con i nostri amati televisori.
Da tempo la tv è fedele compagna degli italiani. Essendo presente in tutte le case, spesso anche in più modelli, la televisione a basso consumo energetico può aiutare a ridurre il consume di energia elettrica.
Indice dei Contenuti
TV a risparmio energetico
Quali modelli acquistare?
Innanzitutto quando ci accingiamo a comprare un televisore, è d’obbligo fare attenzione alla sua etichetta energetica. Questa infatti dice molto sul modello e sui consumi. Meglio scegliere televisori di classe A+ o A che consentano di contenere i consumi.
Attualmente in commercio sono presenti modelli che si differenziano tra loro per dimensioni. I modelli molto grandi, anche se efficienti, tendono sempre a richiedere un consumo di corrente elettrica maggiore.
Un aspetto importante a livello di consumi è anche qualità dello schermo. Scomparso ormai il vecchio e classico tubo catodico e il poco venduto plasma, rispetto al passato stanno avendo sempre maggiore diffusione quei modelli che presentano uno schermo a cristalli liquidi, ma anche i Led, che consentono di avere dei pannelli molto sottili.
Gran parte dei modelli poi presentano la caratteristica HD o il moderno 4K, ossia una risoluzione in alta o altissima definizione. Altri invece sono dotati di funzionalità 3D per mostrare immagini in realtà aumentata.
Negli ultimi anni poi, con il passaggio al digitale terrestre i televisori hanno iniziato a dotarsi degli appositi ricevitori. Oggi infatti i televisori possiedono già integrata la funzionalità del digitale terrestre.
Piccoli accorgimenti per risparmiare
Acquistare una TV a basso consumo non è l’unica via per ridurre l’impiego di corrente. Quando utilizziamo i nostri televisori, tutti possiamo risparmiare energia. Mai sentito parlare dello stand by killer?
Purtroppo in tanti abbiamo sviluppato la cattiva abitudine di lasciare i nostri elettrodomestici in stand by, primi fra tutti i televisori. Non neghiamocelo, quante volte ci siamo allontanati da casa lasciando accesa la famosa spia rossa?
In realtà proprio questa è responsabile di notevoli consumi, non troppo inconsapevoli. In questo caso è buona norma spegnere il televisore pigiando sull’interruttore centrale, la spia rossa sparirà consentendoci di abbattere in parte i consumi.
Alcune stime hanno mostrato come a seconda del modello posseduto, i televisori lasciati in stand by consumino da uno a quattro Watt ogni ora. Consumo che poi ci ritroveremo inevitabilmente in bolletta. Spegnendo la spia del nostro televisore, con un piccolo sforzo faremo bene al nostro portafogli e anche all’ambiente.