È possibile che succeda e quando accade può essere una vera seccatura: stiamo parlando di una serratura bloccata. Sia in entrata, che in uscita, la serratura bloccata potrebbe letteralmente bloccarti senza permetterti di poter aprire la porta, mandandoti nel panico. Ma non disperare: esistono alcune pratiche soluzioni che potrai applicare e provare prima di rivolgerti all’aiuto di un fabbro per poter risolvere questa problematica. Scopriamo insieme come aprire una serratura quando rimane una chiave incastrata al suo interno.
Indice dei Contenuti
Cosa non fare quando la chiave rimane incastrata nella serratura
Seppur possa essere un gesto istintivo, quando ti ritrovi con al serratura bloccata con la chiave che non gira sarà importante non farti prendere dal panico. Non chiamare immediatamente aiuto, rivolgendoti a un esperto nel settore come un fabbro, o peggio ancora chiamare i pompieri. Molto spesso, a meno che non sia una situazione di emergenza con bambini o persone non autosufficienti bloccate all’interno della stanza, non è opportuno scomodare i soccorsi. Con un po’ di pratica e con le nostre soluzioni, potrai scoprire come forzare una serratura e aprire la porta.
Aprire una serratura bloccata: ecco alcune soluzioni
Per prima cosa, la regola fondamentale è non forzare la serratura con la chiave, poiché rischieresti di peggiorare ulteriormente la situazione. Successivamente, potrai provare ad applicare un prodotto disincrostante inserendo il beccuccio della bomboletta spray direttamente all’interno della serratura manomessa, inserendovi il fluido in maniera abbondante. A questo punto, prova a girare la chiave con delicatezza.
Un prodotto alternativo al disincrostante può essere la polvere di grafiche, che dovrà essere messa sia sulla chiave che sulla serratura grazie a una pratica pompetta. Nel caso in cui, invece, il problema non sia la serratura bensì la chiave stessa che rimane incastrata al suo interno, sarà importante agire prontamente con uno strumento appuntito. Andando a incidere la lamiera esattamente nel punto in cui è stata inserita la chiave, cerca di afferrare la parte della chiave incastrata con una pinza. Laddove la serratura sia di una porta blindata bloccata, invece, la situazione potrebbe complicarsi molto. In questo caso, è consigliato rivolgersi a un fabbro, poiché il meccanismo dei cilindri è complesso da scardinare.
Perché accade che una serratura rimanga bloccata
I motivi per la quale si possa bloccare una serratura possono essere molti. In certi casi, può essere dipeso da un mal funzionamento della stessa serratura, dovuta a una complicazione di fabbrica o semplicemente per l’usura del tempo. La porta, infatti, invecchiando tenderà a gonfiarsi e a rendere meno efficace l’inserimento della chiave e il funzionamento della serratura. Diversamente, può succedere ci sia un vero impedimento di tipo fisico, il quale non permetterà di poter inserire la chiave all’interno della serratura. Uno di questi casi può essere, ad esempio, l’aver imbiancato la porta. Parte della vernice può essere andata proprio all’interno della serratura. In altri casi, invece, soprattutto nelle porte blindate, il loro malfunzionamento può essere dipeso da un intervento da parte di terzi. Questo è il caso ad esempio le effrazioni, che possono aver modificato il funzionamento della serratura.
Conclusioni
Per concludere, la serratura bloccata di una porta può, nella maggior parte dei casi, essere risolta senza necessariamente richiedere l’intervento di un professionista. Prima di chiedere aiuto agli esperti, prova ad applicare una delle nostre soluzioni. Con un po’ di pazienza e non fermandosi al primo tentativo, potrai riuscire ad aprire la serratura bloccata o a rimuovere la chiave persente al suo interno!