Indice dei Contenuti
Le cimici: quali sono i disagi dovuti alla loro presenza in casa
Le cimici verdi e marroni, scientificamente note con il nome di Nizara virdula, sono insetti piuttosto comuni nella stagione primaverile ed estiva. Essi si nutrono principalmente di foglie e piccoli arbusti e sono caratterizzare da uno sgradevole odore. Infatti come saprai, una volta schiacciate, secernono una sostanza che ha lo scopo di allontanare i possibili predatori. Tuttavia, pur non risultano dannose per l’uomo, le cimici possono risultare fastidiose all’interno degli ambienti domestici e negli orti.
Per questa ragione devi sapere che esistono alcuni metodi, naturali o chimici, che possono aiutarti a risolvere il problema.
Quali sono i migliori metodi per eliminare le cimici?
Come anticipato esistono alcuni metodi naturali e non, in grado di contrastare la presenza delle cimici allontanandole dalla casa, dal giardino e dall’orto. In quest’ultimo caso dovrai preferire repellenti naturali al fine di non compromettere la salute delle piante e la genuinità dei prodotti coltivati. Tra i metodi più comuni per tenere lontane le cimici vi sono:
Zanzariere:
Le zanzariere rappresentano il metodo più efficace per tenere lontane le cimici verdi o marroni da casa. Dovrai installarle, o delegare l’operazione ad un team di esperti, su tutte le finestre della tua abitazione. Non solo, se disponi di porte finestre sul giardino o la sei solito lasciare la porta d’ingresso aperta durante la stagione calda, dovrai accertarti che anche quelle aperture siano protette. Affinché le zanzariere risultino realmente efficaci dovrai accertarti che il tessuto sia perfettamente teso, che non vi siano fori e che esso sia perfettamente aderente con il perimetro della finestra. Se queste sono realmente efficaci potrai notare le cimici attaccarsi sul lato esterno. In questo caso di basterà esercitare una piccola pressione affinché volino via;
Aglio:
L’aglio è un metodo totalmente green, utilizzato fin dall’antichità come insetticida e antiparassitario naturale. Potrai usarlo in due differenti modalità. Se vivi in un appartamento e disponi di balcone (in alternativa vanno bene i davanzali) potrai piantarne un bulbo all’interno di un vaso. Se invece disponi di un giardino o un orto pianta una fila di bulbi nel terreno, in prossimità delle piante che vengono maggiormente attaccate da questo insetto. Un’altra opzione per utilizzare l’aglio per allontanare questi insetti è il decotto. Ti basterà far bollire qualche spicchio di aglio all’interno dell’acqua e versare il composto in uno spruzzino. Questo andrà poi vaporizzato nei pressi dei vasi (sul balcone o davanzale) oppure sulle piante durante la sera. Il decotto fungerà da deterrente ed eviterà che le cimici possano depositarsi in quei punti;
Insetticida in polvere:
Questo prodotto chimico ti permetterà di risolvere il problema delle cimici all’esterno della casa. Non dovrai far altro che distribuire la polvere in una o più zone del giardino. Esse verranno attirate dall’odore e uccise quando verrà ingerito. Devi sapere però che tale prodotto risulta tossico sia per l’uomo che per gli animali domestici. Pertanto dovrai utilizzarlo esclusivamente all’esterno prestando attenzione a non inalarlo e tenendo lontani cani e gatti dall’area interessata. Non solo, data la consistenza polverosa basta pestarne una piccola quantità con le scarpe per spargerlo all’interno di casa. Non è consigliabile utilizzarlo se non disponi di un ampio terreno e se, nella tua famiglia, vi sono bambini, cani o gatti;
Acqua e sapone:
Un altro metodo naturale ma efficace per allontanare le cimici è l’utilizzo di una semplice emulsione di acqua e sapone. Per realizzarla ti basterà inserire all’interno di uno spruzzino dell’acqua tiepida (la temperatura faciliterà lo scioglimento del sapone) con scaglie di sapone di Marsiglia oppure la sua versione liquida. A questo punto ti basterà chiudere il contenitore ed agitarlo affinché si crei un prodotto omogeneo. Questo potrai utilizzarlo direttamente sulle piante, siano esse nel giardino, sul balcone o sul davanzale, per evitare che gli insetti vi si depositino al di sopra. Allo stesso modo potrai vaporizzarlo sulle zanzariere e nella zona perimetrale degli infissi. In questo modo profumerai l’ambiente e terrai lontano le cimici;
Aspirapolvere:
Questo dispositivo ti sarà utile per eliminare gli esemplari in casa e le eventuali uova. In questo caso sarà sufficiente aspirare gli insetti oppure passare con un piccolo beccuccio nella zona dove sospetti vi siano le uova. Rimuovi il sacchetto, sigillalo e gettalo oppure svuota il serbatoio in un sacchetto, chiudilo con attenzione e buttalo.