Sempre più spesso senti parlare del depuratore d’aria per eliminare inquinanti e potenziali agenti allergeni negli ambienti di casa? Molti ne installano uno con l’aspettativa di trasformare l’aria nelle stanze domestiche in quella purissima respirata al alta quota. Non è sempre così.
In questo articolo vediamo quanto effettivamente funzionano i purificatori per aria e quando servono. Di solito, a meno che tu non soffra di allergie particolari, puoi ricorrere a rimedi molto più semplici e a costo zero.
Indice dei Contenuti
Depuratori d’aria: cosa sono?
I depuratori d’aria sono dispositivi simili a condizionatori portatili, dotati di filtri speciali che aiutano a tenere pulita e salubre l’aria di casa. Agiscono rimuovendo impurità come polvere, pollini e altre sostanze irritanti che per diversi motivi possono trovarsi tra le mura.
La resa di questi purificatori per aria casa varia a seconda del modello e del tipo di filtro. Inoltre, il purificatore aria si concentra soprattutto sulle polveri sottili. Si riduce notevolmente, invece, quando si vuole rimuovere dalle stanza composti organici volatili e dalle sostanze chimiche.
Tra queste vanno elencate benzene e formaldeide (rilasciate dal fumo di sigaretta, dalle vernici, dai detersivi e dai profumatori per ambiente).
Pareri contrapposti sul depuratore aria
Tante persone vedono nei purificatori d’aria di casa un alleato eccellente per mantenere gli ambienti interni salubri, puliti e sicuri per la famiglia. L’azione depuratrice di questi apparecchi fissi o mobili (simili a dei condizionatori) contribuisce al ricircolo dell’aria interna, la quale viene filtrata dalle impurità che in ambienti chiusi tendono a ristagnare.
Secondo alcuni pareri autorevoli, però, il depuratore dell’aria non è in grado né di migliorare la salute in casa. Oltretutto, non sarebbe in grado di prevenire malattie respiratorie dovute a pollini, fumi, acari della polvere, muffe e sostanze irritanti:
“non è stato dimostrato in alcun modo, infatti, che i depuratori siano in grado di migliorare la salute delle persone sane, né di prevenire le malattie alle vie respiratorie.”
fonte: Altroconsumo
Depuratore aria casa – contro le allergie
Detto questo, il depuratore d’aria di casa può comunque offrire i suoi benefici. Dai test effettuati su un purificatore d’aria, pare che un allergico agli inalanti tragga un certo vantaggio soprattutto nel periodo primaverile, con il picco massimo di pollini e piante in fiore.
Poter contare su un purificatore dell’aria può aiutare a contenere la diffusione delle impurità che provocano sintomi da allergia, soprattutto per chi soffre di rinite allergica.
Se però stai cercando un sistema per avere aria pulita in casa, eliminare le muffe o prevenire malattie respiratorie, con i depuratori per aria potresti non ottenere l’effetto desiderato. In questi casi è meglio optare per una soluzione a costo zero e facilissima, come ad esempio aprire le finestre e cambiare l’aria.
Cosa ne pensi dell’uso del depuratore in casa per la pulizia dell’aria e la salute personale? Hai provato questo rimedio in casa? Quali benefici ne hai tratto? Raccontaci tutto nel form dei commenti che trovi più in basso.