Sei qui per sapere come togliere le macchie di olio senza combinare pasticci? Ebbene la prima cosa importante è che l’olio è più facile da rimuovere di tante altre come le macchie di vino o le macchie di sangue. Difatti è un ingrediente grasso e viscoso che, con pochi tocchi, andrà via magicamente da qualsiasi tessuto, anche quello più delicato. Certo è che se sbagli uno o più passaggi la questione si complica parecchio perché è più facile togliere la macchia che l’alone di olio. Quindi agisci in fretta e senza combinare pasticci e i tuoi capi torneranno come nuovi. Ecco come fare.
Indice dei Contenuti
Cosa non fare
Se ti sei macchiato con l’olio la cosa più sbagliata che tu possa fare è quella di buttare il capo in lavatrice senza pretrattare. Difatti l’olio penetrerà nei tessuti e lascerà un alone che sarà più difficile da rimuovere. Inoltre ti sconsigliamo di stropicciare il tessuto con le mani perché contribuiresti solamente a diffondere la macchia. Quindi calma e sangue freddo perché l’olio viene via solo se trattato con il suo acerrimo nemico: il sapone per i piatti.
Togliere una macchia di olio fresca dai vestiti
Se hai appena macchiato di olio un capo dovrai prendere del sapone per i piatti, del sale e uno spazzolino da denti. Ti basterà versare il sapone direttamente sulla macchia e poi spazzolare delicatamente l’area del vestito con del sale e con lo spazzolino. In questo modo solleverai il grasso dalle trame del tessuto e il sapone agirà in profondità per rimuoverlo. È importante agire solo sulla macchia e, quindi, evitare di estenderla troppo perché i residui dispersi potrebbero contribuire a creare l’alone. Lascia agire per una decina di minuti e poi risciacqua sotto l’acqua tiepida. Controlla in contro-luce se la macchia è sparita e, in caso contrario, ripeti il procedimento.
Come togliere una macchia di olio secca
La macchia di olio secca è la condizione più difficile da risolvere perché l’olio sarà penetrato in profondità e, quindi, potrebbe essersi creato un alone molto resistente. Per evitare di complicare ulteriormente le cose dovrai procedere provando con alcol etilico, un ingrediente essenziale per sciogliere qualsiasi tipo di grasso. Inoltre questo non scolorirà i tessuti e, quindi, in combinazione con uno spazzolino, ti aiuterà a rimuovere la macchia in men che non si dica.
Altri rimedi per eliminare le macchie di olio
Per eliminare l’olio da tessuti delicati e bianchi potresti anche provare l’acido citrico del limone, un agente attivo sgrassante che viene venduto in polvere o in soluzione liquida. Lo stesso vale per l’aceto di vino bianco, un prodotto fenomenale perché naturale, delicato e al 100% sgrassante. Per utilizzare l’uno o l’altro ti basterà pretrattare il capo e poi immergerlo in acqua calda o tiepida, a seconda della delicatezza del tessuto da lavare. Poi sciacqua come da abitudine il capo in lavatrice e a fine lavaggio la macchia di olio sarà sparita.
Rimedio bonus: come smacchiare l’olio con il talco
Il borotalco o talco è un prodotto in polvere generalmente usato per l’igiene del corpo. In realtà è un valido alleato per smacchiare l’olio proprio perché si caratterizza per una grande capacità di assorbimento. Quindi per utilizzarlo ti basterà spargerlo direttamente sulla macchia di olio e spazzolare delicatamente con le setole di uno spazzolino da denti. Questo rimedio è consigliato per i capi in cotone o per i sintetici e va usato per le macchie fresche. Il talco assorbirà il grasso e si scioglierà durante il lavaggio, perciò la macchia di olio svanirà completamente. Parola nostra!