I bancali, meglio conosciuti con il termine internazionale Pallet, sono degli elementi in legno che fungono principalmente come piattaforme per poggiare qualsiasi cosa, specialmente in campo industriale, così da rendere più semplice lo spostamento delle merci, attraverso l’utilizzo di macchinari come i muletti. Nonostante questo sia il principale utilizzo dei pallet, è possibile riciclarli in maniera davvero semplice ed efficace, magari per costruire un vero e proprio tavolo in pallet, interessante e innovativo, per le grandi occasioni o per quelle più intime.
Indice dei Contenuti
Tavoli con bancali: strumenti necessari
Non servono tanti materiali per poter costruire un tavolo con bancali, e se hai a disposizione dei pallet che ti sono avanzati o che hai avuto per caso allora procurati:
- 2 pallet di piccoli dimensioni;
- 1 pallet più grande;
- 1 barattolo di vernice specifica per il trattamento del legno;
- sega elettrica o tradizionale, fa lo stesso;
- carta vetrata
- chiodi, martello e lima.
Questi sono strumenti che non possono mancare assolutamente nel tuo kit per il tavolo in bancali. Come hai appena visto, sono oggetti comuni che generalmente si trovano in ogni casa, ma nel caso in cui non li hai, potrai rivolgerti al tuo ferramenta di fiducia e saprà come soddisfare le tue esigenze. Adesso andiamo a vedere il processo di costruzione.
Realizzare un tavolo con pallet fai da te
Utilizzare la sega per ottenere due pallet identici
I passaggi per poter realizzare un tavolo come si deve non sono tanti, ma è bene fare una precisazione. Se i due pallet che hai sono di diverse dimensioni o hanno parti rotte, allora dovrai prima tagliare ed eliminare queste parti danneggiate e far diventare la tavola più lunga della stessa misura di quella più piccola. La lunghezza chiaramente dipende da quanto alto ti serve il tavolo e dall’utilizzo che ne andrai a fare. Ovviamente, nel caso di un tavolino d’appoggio in pallet puoi anche tagliare entrambi i bancali della stessa misura più bassa. Mentre se necessiti di un tavolo da pranzo in pallet allora è bene tagliare solo la più grande, così da non perdere poi così tanto in altezza.
Il primo passaggio lo abbiamo appena annunciato ed è proprio quello di ricavare due pallet di uguali dimensioni. Si può taglare il pallet sia con la sega elettrica che con quella tradizionale. Con fatica diversa otterrai comunque un ottimo risultato.
Carteggiare il legno
Adesso è il momento di carteggiare il pallet e ottenere una superficie liscia e senza imperfezioni. Seppur questa sia la fase più delicata e al tempo steso faticosa di tutto il lavoro, una volta che avrai ottenuto le tavole carteggiate non dorai far altro che inchiodarle!
Ma facciamo un passo indietro… prima di carteggiare il legno è bene prendere non solo la carta vetrata, ma anche una lima così da smussare con precisione i vari angoli del tavolo e avere un effetto migliore. Specialmente se hai bambini in casa, è meglio smussare qualsiasi angolo, così che essi non corrano alcun rischio. Anche dal punto di vista estetico, la struttura ne risentirà positivamente.
Prendere le misure e inchiodare
Prendere le misure è altrettanto importante come le altre fasi del lavoro, siccome se si inchiodano le tavole in maniera errata, la stabilità del tavolo verrà compromessa e questo renderà poi poco funzionale la struttura realizzata con tanta fatica. Per questo motivo è bene prendere le misure in maniera accurata e dopodiché si potrà proseguire con chiodi e martelli, prima per unire i due bancali per la base e successivamente quella che funge da tavolo.
Rifiniture e verniciatura del tavolo in pallet
Nel caso in cui nonostante aver preso le misure, il tavolo fosse poco stabile potrai procurarti anche dei pezzi di legno per ampliare la pianta della base, in maniera tale da stabilizzare la meglio il tavolo senza ledere l’estetica.
Una domanda comune è anche “Come è possibile mangiare su un pallet se le lastre sono distanti?” Non vi è alcun problema perché basterà far aderire al meglio una piattaforma di vetro o in materiali resistenti e il gioco è fatto.
Infine, potrai verniciare a tuo piacimento le piattaforme così da adattare lo stile e il design del tavolo all’ambiente circostante.
Idee tavolini con bancali e tavoli in pallet
Tavolino sala realizzato con i pallet
Scrivania PC con bancali e vetro
Tavolino da giardino realizzato con pallet