Se hai deciso di acquistare un tagliaerba elicoidale sicuramente hai già valutato questa scelta rispetto ad altri modelli presenti sul mercato. Quindi, oggi ci concentriamo sulle caratteristiche di cui si compone e quali sono quelle dal valutare maggiormente per finalizzare un buon acquisto.
Indice dei Contenuti
Perché scegliere un rasaerba elicoidale?
La prima risposta che ci viene in mente, nonché l’unica, è che questi modelli sono ideali per giardini di piccole dimensioni e per sistemare il giardino riducendo le emissioni e l’inquinamento.
Sono modelli poco impegnativi, pratici e che garantiscono tagli netti molto precisi anche per chi non è pratico di giardinaggio.
Assicurati di sceglierlo per tagliare prati non troppo alti e, soprattutto, su terreni abbastanza regolari, perché sono quelli per cui offre le migliori prestazioni. Di solito sono chiamati anche a spinta o manuali proprio perché non necessitano di corrente o alimentatore per essere attivati.
Per utilizzare un tosaerba elicoidale basta spingere la macchina e camminare sul prato.
Come funziona un rasaerba elicoidale manuale?
Il funzionamento del tosaerba elicoidale manuale è molto semplice. Praticamente questi funzionano con lame appunto elicoidali che si muovono assieme alle ruote. Basta spingerlo e il rasaerba fa tutto da sé. Le lame sono posizionate in orizzontale nel cilindro collegato alle due ruote che permettono a queste di effettuare il movimento.
Questo tagliaerba elicoidale manuale è dotato di barre rasaerba a singola lama. Significa che il taglio è monodirezionale e che per tagliare l’erba si potrà sfruttare solo una direzione: in avanti. La “retromarcia”, tuttavia, può essere utile quando si è in presenza di erba alta (non troppo).
Tornando indietro, infatti, i fili d’erba non efficientemente recisi con la prima passata, verranno riportati in posizione verticale, per essere tagliati in maniera più precisa.
Di solito questi modelli prevedono cestelli per raccogliere l’erba tagliata e garantiscono sempre un taglio molto preciso con la massima comodità.
Oggi esistono anche diversi modelli di tagliaerba elicoidale a motore che funzionano allo stesso modo del tagliaerba manuale elicoidale, ma con motore elettrico o a scoppio. Questa recente tipologia di rasaerba elicoidale è indicata per superfici più grandi. Lì dove il lavoro manuale sarebbe troppo faticoso. Oppure sarebbe la giusta scelta per giardini in presenza di pendenze elevate.
Come scegliere il modello migliore?
Per scegliere il modello più vicino alle tue esigenze potrai regolarti valutando dimensioni, peso, accessori e tipo di impugnatura. Il peso di un accessorio di questo tipo può arrivare anche oltre i venti chili. Quindi, se hai un terreno in salita non è la miglior scelta per ovvie ragioni.
Scegli sempre quello più leggero al netto delle prestazioni. Le dimensioni sono direttamente correlate con il peso ma il nostro consiglio è quello di optare per modelli a ruote grandi e leggere che non rovinino il terreno.
Se il prato è stato seminato da poco, infatti, l’eccessiva pressione delle ruote può rovinare l’erba già cresciuta e quella che deve ancora spuntare.
Prediligi modelli a impugnatura economica per tagliare il prato senza affaticarti troppo e, se presenti, gli accessori per la raccolta sono sempre graditi.
Einhell GC-HM 40
- Rullo elicoidale montato su cuscinetti a sfera con 5 lame di acciaio di alta qualità
- Regolazione dell’altezza di taglio da 15 a 35 mm
- Grandi ruote che non rovinano il tappeto erboso
- Raccomandato per prati fino a 250 m² di superficie
Questo modello della Einhell è dotato di un rullo elicoidale montato con cuscinetti a sfera con cinque lame di acciaio di ottima qualità.
La regolazione del taglio prevede altezze da 15 a 35 millimetri per coprire tutte le esigenze di giardinaggio.
Dispone di grandi ruote leggere che non danneggiano il tappeto erboso ed è un modello ideale per coprire fino a duecentocinquanta metri quadrati. È un modello a spinta molto robusto ma complessivamente piuttosto leggero.
Il rullo consente di preselezionare l’altezza su quattro livelli e nel frattempo raccoglie il manto erboso tagliato per un lavoro pratico, veloce e pulito.
Murray 2691592
- Lame della Rasaerba Più Affilate Sono Sinonimo di Un Prato Più Elegante
- Regola l'altezza di taglio per adattarla alle condizioni meteo e della superficie; leva singola, 4 posizioni, 13 - 38 mm
- Comodità e comfort grazie alla stegola ergonomica con rivestimento in schiuma
Il rasaerba della Murray è molto affilato e regolabile. Questo prodotto è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo per via dell’impugnatura ergonomica rivestita in schiuma che agevola le operazioni di taglio anche per medie e grandi superfici.
Consente di regolare a piacimento l’altezza di taglio e di riporre tutto nel sacco di raccolta fino a venti litri di capienza. È un modello davvero discreto e silenzioso, rispettoso dell’ambiente e destinato a durare una vita. Complessivamente è un’ottima scelta.
AL-KO – Tosaerba Manuale a Taglio Elicoidale
- Scocca leggera e robusta
- Cilindro a 5 lame di alta qualità per un taglio preciso ed accurato
- Estremamente maneggevole e particolarmente delicato nel taglio. Se il prato viene tagliato con un tosaerba elicoidale, il taglio dei fili d'erba risulta netto, come se fosse stata utilizzata una forbice. Qui gioca un ruolo importante la tecnologia di taglio: le lame non entrano in contatto tra di loro e questo significa massima cura dell'erba.
- Rinforzo centrale in alluminio, con chiusura rapida
Questo modello è perfetto perché monta su una scocca leggera e resistente. Dispone di un cilindro a cinque lame e offre sempre un taglio preciso e definito. Risulta essere maneggevole e robusto ma anche delicato nel taglio e nel passaggio sul manto erboso.
Questo è proprio il motivo per cui le persone scelgono il tosaerba elicoidale, dato che assicura un taglio netto e delicato, come se fosse stato eseguito con una forbice. Il prato non viene danneggiato e il tutto avviene in silenzio e senza provocare rumore.
Anche questo modello è dotato di impugnatura ergonomica sagomata e la macchina, nel complesso, è leggera e pratica. Manca il cesto di raccolta ma proprio per questo può contribuire alla salute del prato alimentandolo con i resti del taglio.
La tua esperienza con il tagliaerba elicoidale è stata positiva o negativa? Ti va di raccontarcela nei commenti con i pro e i contro di un prodotto di questo tipo?