Divanetto con bancali: come realizzare un divano con i pallet

divano con pallet

Costruire un divanetto fai da te può essere una buna idea per risparmiare dal punto di vista economico e divertirsi con il fai da te casalingo. Ci sono diversi modi per ricreare une vero e proprio divano e uno dei quali potrebbe essere quello di utilizzare dei bancali, o meglio conosciuti come pallet. In poche parole, queste sono strutture che vengono ampiamente impiegate nelle industrie ad esempio, per poter trasportare grossi carichi con muletti e altre macchine. Dunque, i pallet sono molto resistenti e si prestano a diversi utilizzi.

Riciclandoli è possibile ottenere un vero e proprio divano. Andiamo a vedere cosa serve e come costruire un divano con dei bancali in pochi e semplici passi.

Divanetto con bancali: cosa ti occorre

Sicuramente, oltre ai bancali che magari ti sono rimasti per casa o che hai trovati per caso, dovrai avere con te gli strumenti tipici del fai da te, come un martello, dei chiodi, della carta vetrata e una lima. Infine ti servirà una vernice spray che riesca a conferire al divano i colori e il design adatto al tuo ambiente. Questi sono strumenti che si trovano in qualsiasi casa, ma se non ne hai qualcuno puoi rivolgerti al tuo ferramenta, avrà tutto!

Questi sono poi degli strumenti molto semplici da utilizzare e fondamentali per il processo di trasformazione. Basta pensare che senza la carta vetrata ad esempio, la superficie sarà ruvida. Oppure, se non eliminerai i pilucchi o le imperfezioni, il divano sarà difficilmente fruibile.

Riassumendo sono necessari:

  • Almeno tre pallet;
  • martello e chiodi;
  • carta vetrata e lima;
  • sega elettrica o manuale;
  • vernice adatta al legno;

Divanetto con bancali: tagliare i pallet su misura ed eliminare le imperfezioni

Innanzitutto, la prima cosa da fare, oltre a procurarsi tutto l’occorrente è quella di capire quali siano le dimensioni del tuo divano ideale. Una volta che hai deciso dove andrà inserito, potrai procedere con il prendere le misure e tagliare due pallet con la sega, esattamente allo stesso modo, in maniera tale che risultino identici. L’ideale sarebbe infatti mettere due bancali come base e ricavare o lo schienale da ciò che resta da quanto tagliato, oppure prenderne un terzo e adattarlo come uno schienale.

Ricordiamo che è opportuno essere molto precisi, altrimenti il divano potrebbe risultare brutto esteticamente e poco funzionale. Una volta tagliati a dovere, elimina tutte le imperfezioni: utilizza la carta vetrata e poi la lima per arrotondare gli spigoli. Successivamente, vernicia il tutto del colore che preferisci applicando anche un prodotto specifico per il trattamento del legno che lo renda più liscio. Se vuoi saperne di più e vuoi ottenere un effetto perfetto, leggi la nostra guida su come verniciare il legno.

Assemblare il divanetto con pallet

Una volta che avrai realizzato le strutture portanti dovrai assemblare il tuo divanetto con pallet con chiodi e martello. Assicurati di avere chiodi resistenti e che non siano troppo sottili, ricordati che stai per costruire un divano! Questa è la parte più difficile, in cui vi è bisogno di particolare attenzione, questo perché nel caso in cui inchiodassi male il pallet, potresti danneggiare il lavoro che hai fatto precedentemente per eliminare tutte le imperfezioni. Dal punto di vista funzionale non succede niente, ma da quello estetico sì.

L’ultima fase, dopo aver assemblato il divano come meglio credi, magari utilizzando ancora altri pallet, non solo per uno schienale, ma anche per dei manici come nelle poltrone, è il momento di inserire nel tuo contesto domestico la tua opera, procurandoti dei cuscini, possibilmente da fissare con degli appositi elementi a strappo, così che siano facilmente removibili e successivamente lavabili.

Assicurati inoltre di aver utilizzato della vernice che non macchia i tessuti, o che venga via senza particolari difficoltà dai cuscini una volta lavati.

Ora potrai rilassarti con il tuo nuovo divanetto realizzato con i pallet. Riciclare è importante per risparmiare non solo economicamente, ma anche per salvaguardare l’ambiente e ridurre l’impatto ambientale dell’uomo!

Immagini di divani realizzati con i pallet

divano con pallet

divanetto realizzato con bancali divano con bancali

Lascia un commento