Indice dei Contenuti
Perché riciclare i pallet?
I pallet, conosciuti anche come bancali, sono elementi di riciclo estremamente versatili. Infatti, grazie al legno resistente e alla loro forma, sono ideali per realizzare poltrone, divani e tavoli. Forse non sai, però, che i bancali sono perfetti anche per creare mensole e portaoggetti da muro a costo zero. Con qualche chiodo, colla e vernice potrai creare piccoli e grandi accessori per la casa, per il garage o per il giardino dal design industriale e moderno. Non solo, il legno robusto e la possibilità di customizzare la dimensione e la forma, ti permetterà di creare mensole funzionali e totalmente personalizzate in base alle tue esigenze e al tuo gusto.
Realizzare una doppia mensola con il pallet
Materiale necessario
Per realizzare la doppia mensola avrai bisogno di:
- un panno;
- un pallet;
- una sega;
- un avvitatore (se necessario);
- chiodi e martello oppure colla per legno;
- carta vetrata;
- vernice (a piacere);
- pennello.
Procedimento
La prima cosa che dovrai fare è quella di pulire sommariamente il pallet per rimuovere eventuali residui di polvere. A questo punto dovrai separare le assi di legno rimuovendo anche i blocchetti posti nella zona inferiore. Se gli elementi sono fissati con le viti utilizza l’avvitatore rimuovendo tutte quelle presenti. Viceversa, se vi sono chiodi utilizza la parte posteriore del martello oppure una pinza.
Una volta che avrai separato le assi e i blocchetti, seleziona 6 listelli di cui 4 serviranno come base e due formeranno le mensole. Prepara il legno con la carta vetrata e, se lo desideri, dipingile. Affianca 4 assi in maniera simmetrica o asimmetrica, in verticale o orizzontale, e fissale tra loro con la colla per legno. Esercitando una leggera pressione assicurati che le assi siano ben fissate tra loro. Adesso potrai creare il tuo design preferito scegliendo la lunghezza delle mensole: tagliare le due assi creando 4 o più mensole di piccole dimensioni oppure utilizzarle intere creandone 2 grandi. Fissa anche queste scegliendo la distanza e la disposizione utilizzando la colla.
Affinché le mensole possano essere perfettamente ferme puoi usare la colla e delle apposite staffe per mensole. Queste ultime saranno perfette se desideri posizionare libri o oggetti pesanti. Infine fissa il pannello al muro con appositi ganci e chiodi resistenti.
Creare una mensola porta oggetti con i bancali
Il pallet, grazie alla sua struttura, si presta perfettamente alla realizzazione di un vero e proprio porta oggetti.
Materiale necessario
Per realizzarlo ti servirà:
- un panno;
- un pallet;
- una sega;
- un avvitatore (se necessario);
- chiodi e martello oppure colla per legno;
- carta vetrata;
- vernice (a piacere);
- pennello.
Procedimento
La prima cosa che dovrai fare è quella di pulire il pallet con il panno eliminando eventuali tracce di polvere o sporco. Successivamente dovrai studiare il design. La soluzione più funzionale per utilizzare il bancale come mensola porta oggetti è quella di sfruttare il retro. Infatti, ruotandolo noterai la presenza di blocchetti che dividono la superficie.
Per realizzare i porta oggetti dovrai rimuovere l’asse verticale utilizzando l’avvitatore. A questo punto potrai notare come le tre assi orizzontali,che fungono da appoggio, presentano una cavità all’interno. Queste diventeranno proprio le mensole porta oggetti. Per fare ciò ti basterà rimuovere quella più in alto con l’avvitatore e sfruttare il materiale per i seguenti passaggi. Misurando la lunghezza delle cavità potrai tagliare il materiale rimosso precedentemente per creare il fondo dei porta oggetti. Prima di assemblare tutte le componenti potrai scartavetrare il legno e procedere con la verniciatura.
Una volta che tutto sarà perfettamente asciutto dovrai assemblare le parti. Utilizzando la colla per legno oppure chiodi e martello ti basterà fissare le assi nella zona inferiore delle cavità in modo da chiudere il tutto e creare un vero e proprio incavo. Infine fissa il pannello al muro con appositi ganci e chiodi resistenti.
Mensole con i pallet secondo il tuo stile
Mensole in stile shabby chic
Lo shabby chic, caratterizzato dalla presenza di accessori e mobili dall’aspetto volutamente usurato ed invecchiato, è uno degli stili più in voga negli ultimi anni. Esso riesce a mescolare con maestria l’eleganza alla rusticità, con dei risultati finali davvero notevoli.
Per realizzare mensole shabby chic dovrai procurarti dei bancali e delle vernici dai colori molto chiari, principalmente il bianco e il celeste pastello. Come prima cosa, dovrai tagliare ortogonalmente la pedana a circa un quarto della sua lunghezza, cercando di non farti del male. Il pezzo più piccolo sarà quello che ci servirà per la costruzione della mensola. Successivamente, con delle viti apposite, devi fissarlo al muro in senso perpendicolare, cosicché da intravedere già la futura mensola.
Chiaramente, la profondità della mensola, ottenuta con il taglio puoi sceglierla tenendo conto delle tue esigenze. Una volta fissata al muro la porzione corta del pallet, dovrai riprendere quella più lunga e ricavarne delle tavolette. Quest’ultime le dovrai inchiodare al di sopra del pallet che avevi già fissato al muro.
Ora potrai dare libero sfogo alla fantasia; infatti, potrai disporre le tavolette in modo da ottenere delle simmetrie davvero molto ornamentali. Ad esempio, potresti fissare tavole con altezza diversa o disporre in modo tale da creare un gioco proprio sulle diverse altezze. Una volta decisa la combinazione ideale, dovrai verniciare con dei colori chiari le tavole ed attendere che si asciughino. A questo punto, potresti anche fissare alla tua mensola shabby chic dei ganci, in modo tale da ottenere un sostegno per chiavi, tazze o altri accessori.
Mensole in stile industrial
Anche lo stile industrial o industriale è al centro di questo fenomeno di riciclo creativo. Con pochi soldi potrai garantirti un arredamento davvero chic e di tendenza. Lo stile industriale è essenziale e spartano, ideale per chi ama combinare semplicità e funzionalità. Andando a combinare i pallet con vari elementi di metallo potrai creare vita a delle mensole davvero originali.
Per una buona riuscita dovrai procurarti delle aste in metallo (considera che ce ne sono diverse anche con delle rifiniture ornamentali, chiedi pure al tuo ferramenta di fiducia) e i soliti bancali. In questo caso, verniciare le tavolette non sarà necessario, poiché il legno è un chiaro riferimento a questo stile. Anche in caso, giocando con le lunghezze delle tavolette e delle aste metalliche, potrai ottenere delle combinazioni davvero interessanti. Ad esempio, potrai fissare al muro delle tavolette della stessa lunghezza e fissarci in perpendicolare altre tavole (che fungeranno da mensole vere e proprie).
L’aspetto vantaggioso dello stile industriale è proprio la semplicità; quindi, senza grossi grattacapi, puoi costruirti una mensola solida e bella da vedere!